Quali sono le norme sui liquidi da portare in volo?
Secondo le norme dell’International Civil Aviation Organization (ICAO) e dell’International Air Transport Association (IATA), i passeggeri che volano devono rispettare la regola dei 3-1-1. Questo significa che puoi portare con te contenitori di liquidi non oltre i 100 ml (3 once) ciascuno, tutti i contenitori devono essere riposti in un sacchetto di plastica trasparente richiudibile con una capacità massima di 1 litro (1 quarto). Ogni passeggero può portare un solo sacchetto di plastica trasparente.
Quali sono considerati come liquidi?
I liquidi includono acqua, bevande, gel, creme, lozioni, profumi, dentifrici, shampoo, condizionatori, prodotti in tubi o recipienti simili. Anche gli aerosol rientrano in questa categoria. Gli oggetti solidi come i trucchi, le polveri o le pastiglie per la dentizione non sono considerati liquidi e possono essere trasportati senza restrizioni di volume o dispositivo.
Cosa accade se ho liquidi che superano i limiti?
Se hai liquidi oltre i limiti consentiti, dovrai smaltirli prima di passare attraverso il controllo di sicurezza dell’aeroporto. Gli agenti di sicurezza possono chiederti di eliminare i liquidi in eccesso o di lasciarli presso di loro. È importante notare che alcuni liquidi, come i farmaci necessari durante il volo, possono essere consentiti in quantità maggiori, ma richiedono documentazione o autorizzazione aggiuntiva.
Cosa accade se ho liquidi che superano i limiti ma non desidero smaltirli?
Se non vuoi smaltire i liquidi in eccesso o non puoi farlo, puoi considerare di imballarli nel bagaglio da stiva. Le restrizioni sui liquidi si applicano solo al bagaglio a mano che viene controllato al punto di sicurezza dell’aeroporto. Nel tuo bagaglio da stiva, puoi portare quantità maggiori di liquidi senza problemi, purché siano conformi alle norme di sicurezza dell’aeroporto di partenza e di arrivo.
Ci sono eccezioni per i liquidi trasportati per uso medico?
Sì, ci sono eccezioni per i liquidi trasportati per uso medico. Puoi portare con te liquidi per uso medico, come farmaci o soluzioni saline, che superano i limiti di volume consentiti. Tuttavia, dovrai mostrare una prescrizione medica o altro documento ufficiale che attesti la necessità di tali liquidi. È consigliabile contattare l’aeroporto di partenza o di arrivo in anticipo per ottenere ulteriori informazioni sulle modalità di gestione dei liquidi per uso medico.
Con queste informazioni sulle norme sui liquidi da portare in volo, dovresti essere in grado di prepararti adeguatamente per il tuo prossimo viaggio. Ricorda sempre di controllare le norme specifiche dell’aeroporto di partenza e di arrivo, poiché potrebbero esserci variazioni nelle restrizioni a seconda della destinazione. Seguendo queste norme, potrai viaggiare in modo più sicuro e senza intoppi, rispettando le regole internazionali. Buon viaggio!