La Transportation Security Administration (TSA) ha implementato restrizioni sul trasporto di liquidi per motivi di sicurezza. Sono ammessi solo piccole quantità di liquidi, che devono essere immessi in contenitori di 3,4 once (100 millilitri) o meno. Questi contenitori devono essere trasportati in una borsa trasparente e richiudibile, con una capacità massima di 1 litro.
La regola dei 3-1-1 è diventata popolare per aiutare i passeggeri a ricordare le restrizioni sul trasporto di liquidi. Questa regola si riferisce a 3,4 once (100 millilitri) di liquido per contenitore, trasportati in una sola borsa trasparente con un massimo di 1 litro di capacità. Ogni passeggero può portare con sé una sola borsa trasparente.
È importante notare che la regola dei 3-1-1 si applica solo ai liquidi trasportati nella propria bagaglio a mano. Se si desidera portare liquidi in quantità superiori, è necessario metterli nella stiva dell’aereo, nel bagaglio registrato.
Ci sono alcune eccezioni a queste regole. Ad esempio, sono concessi i farmaci liquidi, inclusi quelli prescritti e quelli da banco, purché siano accompagnati da una prescrizione o da un certificato medico. Alimenti e bevande per l’infanzia necessari durante il volo sono anche consentiti, ma potrebbero dover essere sottoposti a verifiche aggiuntive.
Quando ti prepari per il volo, è importante organizzare i tuoi liquidi in modo da essere facilmente accessibili durante il controllo di sicurezza. Metti i tuoi contenitori di liquidi in una borsa trasparente separata e posizionala in cima al tuo bagaglio a mano in modo da poterla estrarre rapidamente e metterla in un vassoio per la scansione al checkpoint di sicurezza.
Durante il controllo di sicurezza, è possibile che venga richiesto di rimuovere la borsa trasparente dai liquidi e di presentarla separatamente per la scansione, insieme a oggetti metallici come cinture e orologi. Seguire le istruzioni degli agenti di sicurezza per garantire una tipologia veloce e senza intoppi.
Se si acquistano liquidi duty-free nell’area di partenza, questi possono essere tollerati nei voli internazionali o domesici, a condizione che vengano imballati in un apposito sigillato con il ricevuta a prova che siano stati acquistati dopo aver passato il controllo di sicurezza. In caso contrario, le regole dei liquidi a bordo si applicano anche ai duty-free.
In conclusione, portare liquidi a bordo di un aereo richiede una certa attenzione alle regole e ai limiti imposti dalla TSA. Ricorda la regola dei 3-1-1 e organizza i tuoi liquidi in una borsa trasparente separata per facilitare il controllo di sicurezza. Assicurati di seguire attentamente le istruzioni degli agenti di sicurezza e di essere consapevole delle eccezioni alle regole, come i farmaci liquidi e gli alimenti per l’infanzia. Con la giusta preparazione, è possibile portare liquidi a bordo senza problemi.