La sua carriera iniziò dopo aver frequentato un master in comunicazione e management presso la SDA Bocconi di Milano. Successivamente, ha lavorato come consulente di comunicazione per diverse organizzazioni pubbliche e private. Nel 2009 è entrata a far parte della Presidenza della Repubblica italiana come Direttore del Servizio Informazioni e Relazioni Esterna.
Durante la sua carriera, Laura Mattarella ha dimostrato grande capacità di leadership e una notevole competenza nel gestire le relazioni istituzionali, sia a livello nazionale che internazionale. Ha inoltre dimostrato una forte attenzione alla promozione della cultura italiana e alla tutela dei diritti e delle libertà dei cittadini.
Oltre alla sua attività professionale, Laura Mattarella si adopera anche per la promozione delle attività culturali e delle iniziative benefiche. Nel 2012, ha fondato l’Associazione “Dalla parte giusta”, finalizzata alla promozione dell’educazione civica e alla lotta contro la corruzione. Nel 2014 è stata nominata Presidente del Festival della Magna Grecia, un evento culturale che si svolge a Taranto e che si pone l’obiettivo di promuovere la cultura e la storia greca.
Inoltre, Laura Mattarella è molto attenta alla questione dell’uguaglianza di genere e alla tutela dei diritti delle donne. Nel 2013, ha presieduto il Tavolo Interistituzionale per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere e, nel 2015, ha partecipato al convegno “Le donne in politica: sfide e opportunità”, organizzato dal Presidio Permanente Contro la Violenza sulle Donne.
Laura Mattarella si impegna inoltre a favore dei diritti degli animali: è stata tra i fondatori dell’associazione “Amici degli Animali”, impegnata nella tutela e nel benessere degli animali domestici e selvatici. Nel 2009, durante il suo mandato in Presidenza della Repubblica, ha organizzato una serie di incontri istituzionali sul tema della prevenzione e della tutela degli animali.
In conclusione, Laura Mattarella è una personalità poliedrica e carismatica, che si distingue per le sue capacità di leadership, la sua eleganza e la solida formazione culturale. La sua attività di promozione culturale, il suo impegno sociale e la sua attenzione alla questione dell’uguaglianza di genere e della tutela degli animali ne fanno una figura molto amata e apprezzata dalla comunità italiana e internazionale. Senza dubbio, Laura Mattarella rappresenta un esempio di impegno sociale e civile, di cui l’Italia ha bisogno per affrontare le sfide politiche e sociali del futuro.