Questa casa editrice ha una vasta gamma di pubblicazioni nelle seguenti categorie: arte, scienza, letteratura, storia, gastronomia, economia, sport e musica. Inoltre, dispone di un’imponente collezione di leggi e regolamenti in materia di diritto e amministrazione pubblica.
Una delle riviste più importanti che pubblica La Tribuna è “El Jueves”, una pubblicazione satirica famosa in Spagna. Questa rivista si occupa di politica, cultura e attualità e il suo spirito sarcastico è molto apprezzato dai lettori.
Un altro importante settore in cui La Tribuna si distingue è l’educazione. Infatti, pubblica diverse riviste specializzate in questo campo, come “Aula”, “Escuela Infantil” e “Educación 3.0”, che sono rivolte a insegnanti e genitori.
La casa editrice ha anche una vasta gamma di libri per bambini e ragazzi, e ha sviluppato un progetto, denominato “La Tribu”, destinato ai giovani lettori. Questo progetto si concentra sulla promozione della lettura tra i bambini e sulla creazione di una comunità in grado di condividere il piacere della lettura.
La Tribuna è attenta anche alle nuove tendenze tecnologiche e digitali e per questo motivo, ha creato una piattaforma digitale “Libranda”, che permette la vendita di libri e riviste in formato digitale. Questa piattaforma si è dimostrata un vero e proprio successo ed è stata adottata anche da altre case editrici in Spagna.
Inoltre, La Tribuna dispone di una casa editrice specializzata in musica, “La Mà de Guido”, che pubblica libri sulle diverse sfaccettature della musica: dalla teoria alla storia, passando per la partitura e l’interpretazione.
Infine, La Tribuna organizza periodicamente eventi letterari di grande successo, come la “Feria del Libro” in diverse città spagnole, dove pubblica i suoi libri, ma anche opere di altre case editrici. Inoltre, organizza anche incontri con autori e presentazioni di libri in diverse città.
In definitiva, La Tribuna è una casa editrice di riferimento in Spagna, con una vasta gamma di pubblicazioni in diverse categorie e una grande attenzione alle nuove tendenze tecnologiche e alle esigenze dei suoi lettori. Grazie alla sua lunga esperienza nel settore, ha saputo adeguarsi alle nuove esigenze del mercato e mostrarci come l’editoria possa rimanere viva e attuale anche al di là dei limiti della carta.