La Smorfia è stata creata sulla base di un antico sistema che si basava sulla numerologia, e che si diceva fosse stato utilizzato già nell’antica Grecia. Secondo questa tecnica, ogni oggetto o situazione che si può sognare viene assegnato ad una determinata serie di numeri, che servono poi per ricostruire il sogno e per interpretarne il significato.
Ci sono molte versioni della Smorfia, ma quella più diffusa si basa su una serie di numeri che va dal 1 al 90, e che sono assegnati ad una serie di soggetti e di situazioni, che possono variare a seconda delle diverse tradizioni locali.
Ad esempio, il numero 1 è associato alla testa, il numero 2 agli occhi, il numero 3 alla bocca, il numero 4 al naso, il numero 5 alla mano, il numero 6 al piede, il numero 7 al polso, il numero 8 al braccio, il numero 9 alla punta del naso e così via.
Per interpretare il significato dei propri sogni utilizzando la Smorfia, occorre innanzitutto cercare di ricordare tutti i dettagli del sogno, e poi cercare di associare questi dettagli ai numeri corrispondenti della Smorfia. Una volta che si sono identificati tutti i numeri corrispondenti, si possono consultare i libri specializzati sulla Smorfia, che contengono una serie di interpretazioni dei sogni basate sui diversi numeri.
In generale, si dice che i sogni che si ricordano maggiormente sono quelli che hanno un forte impatto emotivo, quelli che si sognano più volte, o quelli che si sognano in momenti particolari della vita, come ad esempio durante i periodi di stress o di cambiamento.
Tra le interpretazioni più diffuse della Smorfia, ci sono quelle che riguardano i sogni di viaggio, di denaro, di amore e di morte. Si dice ad esempio che se si sogna di viaggiare in treno, il numero corrispondente sarebbe il 40, e che questo sogno potrebbe indicare la necessità di mettere in moto un cambiamento significativo nella propria vita. Se invece si sogna di trovare del denaro, il numero corrispondente sarebbe il 58, e questo potrebbe significare che sta per arrivare un periodo di prosperità finanziaria. Se si sogna di baciare qualcuno, il numero corrispondente sarebbe il 63, e questo potrebbe indicare che si sta per entrare in una nuova relazione amorosa. Infine, se si sogna di morire, il numero corrispondente sarebbe il 78, e questo potrebbe significare che si sta per avere una nuova opportunità nella vita.
In generale, la Smorfia è un metodo divertente e interessante per interpretare i propri sogni, anche se non esiste alcuna prova scientifica della sua efficacia. Tuttavia, molti credono che la Smorfia possa aiutare a capire meglio se stessi e ad affrontare la vita quotidiana con maggiore consapevolezza, e per questo motivo continua ad essere una pratica molto diffusa in molte parti del mondo.