Il pane di lenticchie è una deliziosa alternativa al pane tradizionale, perfetta per chi desidera sperimentare nuovi sapori e cercare alternative più salutari. In questa guida ti illustrerò la ricetta per preparare il pane di lenticchie in modo semplice e gustoso.
Quali ingredienti servono per il pane di lenticchie?
Ecco gli ingredienti necessari per preparare il pane di lenticchie:
- 200 grammi di farina di lenticchie
- 200 grammi di farina di grano duro
- 10 grammi di lievito di birra
- 180 ml di acqua tiepida
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
Come si prepara il pane di lenticchie?
Ecco i passaggi per preparare il pane di lenticchie:
- In una ciotola, sciogli il lievito di birra nell’acqua tiepida.
- In un’altra ciotola, mescola insieme le farine di lenticchie e di grano duro.
- Unisci il lievito sciolto nell’acqua alle farine e aggiungi anche il sale e l’olio extravergine d’oliva.
- Lavora l’impasto energicamente per qualche minuto fino a quando sarà morbido ed elastico.
- Forma una palla con l’impasto e mettilo in una ciotola, coperto con un canovaccio. Lascia lievitare per circa un’ora, fino a quando avrà raddoppiato di volume.
- Trascorso il tempo di lievitazione, prendi l’impasto e dagli una forma a ciotola sulla teglia da forno.
- Inforna il pane di lenticchie in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, finché sarà dorato in superficie.
- Sforna il pane di lenticchie e lascialo raffreddare completamente prima di tagliarlo a fette.
Come servire il pane di lenticchie?
Il pane di lenticchie può essere servito come accompagnamento a zuppe o piatti di verdure, ma è delizioso anche da solo, magari con un filo di olio extravergine d’oliva sopra. Puoi anche tostarlo leggermente per una croccantezza extra. Sperimenta diverse combinazioni e scopri la tua preferita!
La ricetta del pane di lenticchie è semplice da realizzare e offre un’alternativa interessante al pane tradizionale. Provala e lasciati sorprendere dal sapore unico e nutriente di questo pane speciale. Buon appetito!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!