La piazza, nota anche come Piazza Motta, prende il nome dalla famiglia Motta, una delle più influenti in città. È un luogo in cui storia e bellezza si incontrano, lasciando i visitatori senza fiato. Il cuore pulsante della piazza è rappresentato dalla Fontana del Naviglio, un’opera del XVIII secolo che raffigura un uomo che guida una barca trainata da delfini.
La piazza è ricca di caffè e ristoranti con tavoli all’aperto, dove è possibile assaporare la cucina locale e godere di una vista mozzafiato. Da qui è possibile ammirare l’isola di San Giulio, situata a breve distanza e raggiungibile in barca. L’isola ospita una splendida basilica e un monastero benedettino, che vale assolutamente la pena visitare.
L’atmosfera che si respira in piazza è magica, soprattutto al tramonto quando il sole cala sul lago creando riflessi dorati sull’acqua. La piazza diventa un luogo di incontro per i residenti e i visitatori, che si riuniscono per socializzare, passeggiare e ammirare lo spettacolo della natura circostante.
Durante il giorno, la piazza è animata da colorate bancarelle di artigianato locale, dove si possono acquistare souvenir unici e prodotti tipici. È anche il punto di partenza per escursioni sul lago e nelle colline circostanti, che offrono panorami mozzafiato e sentieri naturalistici.
Uno dei momenti più suggestivi della piazza è la mattina presto, quando la nebbia si dissolve lentamente e il silenzio viene interrotto solo dal fruscio dell’acqua e dal canto degli uccelli. È un’esperienza magica che avvolge i sensi e fa sognare.
La piazza è anche teatro di eventi culturali e manifestazioni durante tutto l’anno. Tra le più famose vi è la festa di San Giulio, patrono della città, che si svolge il 31 gennaio. Durante la festa, la piazza si riempie di luci, musica e spettacoli folcloristici, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente.
La piazza rappresenta uno dei gioielli nascosti del Piemonte, una piccola perla che affascina e conquista i visitatori con il suo fascino senza tempo. La sua posizione privilegiata e la sua bellezza mozzafiato la rendono una meta imperdibile per chi visita la regione.
La Piazza di Orta San Giulio è un luogo che incanta, che fa innamorare e lascia ricordi indelebili. È un’oasi di tranquillità immersa nella storia, circondata da panorami mozzafiato e da una gastronomia unica. Chiunque abbia la fortuna di visitarla non potrà fare a meno di lasciarsi catturare dalla sua magia e dal suo splendore.