La piazza è circondata da antichi palazzi e case color pastello, che creano un’atmosfera incantevole e romantica. Le sue strade acciottolate e la pavimentazione in pietra donano un tocco di autenticità e storia, mentre i suoi caffè e ristoranti invitano i visitatori a gustare la cucina locale e ammirare la vista mozzafiato sul lago.
Al centro di Piazza Motta si trova la statua del conte Giovanni Motta, che diede il nome alla piazza. La statua risale al XIX secolo e commemora il generoso contributo del conte alla città. Si narra che il conte abbia finanziato la costruzione di molte delle case e degli edifici storici presenti nella piazza.
Oltre alla statua, la piazza è caratterizzata dalla presenza della Chiesa di Santa Maria Assunta, un’imponente chiesa romanico-gotica che domina il panorama della piazza. Costruita nel XIV secolo, questa chiesa è un gioiello architettonico che attira l’attenzione dei turisti sia per la sua bellezza esterna che per gli affreschi e le opere d’arte che si trovano all’interno.
La Chiesa di Santa Maria Assunta è anche il luogo in cui si svolgono molte cerimonie religiose e matrimoni, aggiungendo un tocco di misticismo e sacralità alla piazza.
Un’altra attrazione che si può visitare nella piazza è il Palazzo della Comunità, un edificio storico risalente al XV secolo. Questo palazzo, con la sua facciata rinascimentale e il suo cortile interno, ospita il municipio della città e diverse mostre d’arte temporanee.
Passeggiando per Piazza Motta, si può godere della bellezza e della tranquillità di quest’angolo di paradiso. La piazza è anche il punto di partenza per una passeggiata in riva al lago o una gita in barca per visitare l’Isola di San Giulio, famosa per la sua abbazia benedettina e per essere stata il luogo di vita di Sant’Orsola, patrona della città.
Durante l’estate, Piazza Motta prende vita con eventi e festival che attirano turisti da tutto il mondo. Uno dei festival più famosi è il Palio dell’Assunta, una gara di imbarcazioni tradizionali che si svolge sul lago d’Orta e che coinvolge i cittadini della città in una competizione amichevole e spettacolare.
Piazza Motta, con la sua bellezza e il suo fascino senza tempo, rappresenta davvero il cuore pulsante di Orta San Giulio. È un luogo che incanta e affascina i visitatori con la sua storia, le sue attrazioni e la sua atmosfera unica. Chiunque abbia la fortuna di visitare Piazza Motta e Orta San Giulio tornerà a casa con ricordi indelebili e una voglia irresistibile di tornare.