Il villaggio è situato su una penisola che si estende nel lago d’Orta, una delle più piccole ma anche tra le più belle del nord Italia. La penisola è collegata alla terraferma da una strada e un ponte pedonale, entrambi coperti di pietra e circocniati da una vegetazione lussureggiante. Lungo la strada che conduce al ponte pedonale si trovano casette di pietra con tetti di tegole rosse e bellissimi balconi adornati dalle piante e dai fiori. Le case sono di epoca medievale e risalgono al XIII secolo, periodo in cui Orta San Giulio raggiunse il picco della sua importanza.
Il centro del villaggio è la piazza del Molo, vicino alla quale si trovano la chiesa di Santa Maria Assunta e il palazzo comunale. La chiesa è uno dei monumenti più antichi di Orta San Giulio e ha origini romaniche, mentre il palazzo comunale è stato costruito nel XV secolo. Oltre a questi edifici, la piazza del Molo ospita molti ristoranti e bar che offrono l’opportunità di gustare specialità locali come il pesce di lago e i vini piemontesi.
Uno dei luoghi più iconici di Orta San Giulio è l’isola di San Giulio, situata al centro del lago. L’isola è accessibile solo via barca ed è abitata da una comunità di monaci benedettini che gestiscono le attività della chiesa di San Giulio e del seminario diocesano. La chiesa è una meraviglia architettonica con dipinti e affreschi di grande bellezza e fascino. I visitatori possono anche passeggiare tra i giardini dell’isola e godere della vista sul lago d’Orta e le montagne circostanti.
Orta San Giulio è un luogo perfetto per una vacanza tranquilla e rilassante circondati dalla bellezza del paesaggio circostante e dalla pace dei luoghi. Le attività che si possono fare sono numerose, dalle escursioni sulle montagne circostanti, alla pesca, ai giochi acquatici e all’esplorazione del villaggio e dei suoi vicoli caratteristici pieni di botteghe artigianali con oggetti unici e sorprendenti.
In estate, Orta San Giulio si riempie di eventi e feste tra cui la Notte Bianca, il Festival del Commercio Equosolidale, le sfilate di moda e le mostre di arte.
In conclusione, Orta San Giulio è un gioiello nascosto in Italia con splendidi panorami e un’atmosfera tranquilla e rilassante. Questo villaggio è una meta perfetta per chi cerca una pausa dalla frenesia della città e desidera immergersi negli splendidi paesaggi d’Italia. Le sue strade acciottolate , le case in pietra, le specialità gastronomiche tipiche del luogo e la bellezza del paesaggio circostante rimarranno per sempre nella memoria di chi lo visita.