La Piazza Antica di Ostuni è una delle principali attrazioni della città nel cuore della Puglia, situata sulla costa adriatica italiana. Questo luogo affascinante e pittoresco è conosciuto anche come Piazza della Libertà o semplicemente Piazza Vecchia.

La Piazza Antica è stata costruita intorno all’XI secolo e rappresenta uno dei tesori architettonici più significativi di Ostuni. È circondata da edifici storici con facciate bianche e scalinate in pietra, tipiche dell’architettura locale.

Una delle caratteristiche più affascinanti della piazza è la sua forma irregolare, con piccoli vicoli che la circondano. Questo crea un’atmosfera intima e invitante, perfetta per passeggiate o per sedersi in uno dei caffè o dei ristoranti all’aperto per godersi una bevanda o un pasto.

Al centro della piazza si trova la Colonna di Sant’Oronzo, un’ colonna romana del I secolo d.C. Questa colonna è stata eretta in onore di Sant’Oronzo, il patrono di Ostuni, ed è diventata uno dei simboli della città. La base della colonna è decorata con sculture che rappresentano scene della vita di Sant’Oronzo.

Intorno alla piazza si trovano anche alcuni degli edifici più importanti della città. Uno di questi è il Palazzo Vescovile, un imponente palazzo che risale al XVIII secolo. Attualmente, il palazzo ospita il Museo Diocesano di Ostuni, che espone una vasta collezione di arte religiosa, tra cui dipinti e sculture.

Un altro edificio di grande interesse è il Palazzo Municipale, che risale al XV secolo. Questo palazzo è caratterizzato da una bellissima facciata in pietra e ospita la sede dell’amministrazione comunale di Ostuni. Al suo interno, è possibile visitare diverse sale decorate con affreschi antichi e ammirare la vista panoramica sulla città dall’alto del torrione.

La Piazza Antica ospita anche un mercato settimanale, che si svolge ogni sabato mattina. Qui è possibile acquistare prodotti locali freschi, come frutta, verdura, formaggi e altri deliziosi prodotti gastronomici tipici della Puglia. Il mercato è un luogo vivace e colorato, un’esperienza autentica che permette ai visitatori di immergersi nella vita quotidiana degli abitanti di Ostuni.

Durante i mesi estivi, la Piazza Antica diventa anche il palcoscenico di eventi culturali e spettacoli. Concerti, rappresentazioni teatrali e proiezioni cinematografiche all’aperto rendono la piazza ancora più affascinante e animata.

In conclusione, la Piazza Antica di Ostuni è un luogo magico che incarna la storia e la bellezza di questa affascinante città pugliese. Con la sua architettura mozzafiato, i suoi edifici storici e le sue atmosfere vibranti, questa piazza è una tappa imperdibile per chiunque visiti Ostuni.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!