La farina di ceci è un ingrediente estremamente versatile e ricco di benefici per la nostra salute. Ricavata dalla macinazione dei ceci secchi, questa farina senza glutine è un’ottima alternativa per coloro che seguono una dieta senza glutine o che necessitano di ridurre il consumo di carboidrati. Ma cosa rende così speciale la farina di ceci?

Oltre ad essere senza glutine, la farina di ceci è ricca di proteine, fibre e vitamine. È un alimento altamente nutriente che può aiutare a controllare i livelli di zucchero nel sangue e a favorire la digestione. Inoltre, contiene meno calorie rispetto alle farine tradizionali, il che la rende ideale per coloro che stanno cercando di perdere peso.

Una delle caratteristiche più interessanti della farina di ceci è la sua capacità di legarsi con altri ingredienti, creando una consistenza morbida e leggera. Questo rende la farina di ceci perfetta per preparare dolci, torte, biscotti e pane senza glutine. Ecco alcune deliziose ricette che puoi provare usando la farina di ceci.

Iniziamo con i biscotti alle mandorle e farina di ceci. Per preparare questi deliziosi biscotti, avrai bisogno di 200 grammi di farina di ceci, 100 grammi di mandorle tritate, 100 grammi di burro, 100 grammi di zucchero di canna e una punta di vaniglia. Lavora il burro con illo zucchero fino ad ottenere una crema soffice, poi aggiungi le mandorle tritate e la vaniglia. Infine, incorpora la farina di ceci fino a formare un impasto omogeneo. Forma dei piccoli biscotti, adagiali su una teglia e cuocili in forno per circa 15 minuti a 180 gradi.

Se preferisci qualcosa di più salato, puoi provare la focaccia con farina di ceci e rosmarino. Avrai bisogno di 200 grammi di farina di ceci, 100 grammi di farina di mais, 250 millilitri di acqua, un cucchiaio di olio d’oliva, un pizzico di sale e del rosmarino fresco. Mescola le farine con l’acqua, l’olio d’oliva e il sale fino ad ottenere un composto liscio. Stendi l’impasto su una teglia da forno, condiscila con olio d’oliva e rosmarino e cuocila in forno per circa 20 minuti a 180 gradi.

E se hai voglia di un dolce più elaborato, potresti provare la torta di mele con farina di ceci. Per questa ricetta avrai bisogno di 200 grammi di farina di ceci, 150 grammi di zucchero di canna, 100 grammi di burro, tre uova, due mele, un pizzico di cannella e un cucchiaino di lievito in polvere. Lavora il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema soffice, quindi aggiungi le uova, la farina di ceci, la cannella e il lievito. Sbuccia e taglia le mele a fette sottili e disponile sulla superficie della torta. Cuoci in forno per circa 30 minuti a 180 gradi.

Queste sono solo alcune delle deliziose ricette che si possono preparare con la farina di ceci. Sperimenta e divertiti in cucina creando piatti gustosi e salutari. La magia dei ceci ti aspetta!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!