La fu progettata da Nicola Salvi nel XVIII secolo e completata da Pietro Bracci nel 1762. È costruita in stile barocco e rappresenta una delle opere d’arte più elaborate e complesse della sua epoca. Misura circa 26 metri di altezza e 49 metri di larghezza, ed è di gran lunga la più grande fontana di Roma.
Il design della fontana è molto dettagliato e presenta numerose figure mitologiche. Al centro si erge la figura di Nettuno, dio del mare e reggitore del tridente, che è raffigurato su un carro trainato da due cavalli marini. Intorno a lui si ergono statue rappresentanti la Salute e la Ricchezza, mentre ai lati della fontana ci sono statue di abbondanza e fertilità.
Uno degli aspetti più famosi della Fontana di Trevi è la tradizione di gettare una moneta vasca. Si crede infatti che chi getta una moneta spalla destra nella fontana, con la mano sinistra, garantirà il suo ritorno a Roma. Ogni giorno migliaia di visite risultano in un mare di monete lanciate nella fontana, che vengono successivamente raccolte e donati in beneficienza per sostenere i bisognosi.
La fontana è stata protagonista di molte opere cinematografiche famose. Forse il film più iconico in cui la fontana è stata presentata è “La dolce vita” di Federico Fellini. La celebre scena in cui Anita Ekberg si tuffa nella fontana inseguita da Marcello Mastroianni ha reso questa iconica fontana ancora più conosciuta a livello internazionale.
Oltre alla sua popolarità cinematografica, la Fontana di Trevi è diventata una delle principali attrazioni turistiche di Roma. Ogni anno, milioni di visitatori si stabiliscono intorno alla fontana per ammirare la sua bellezza e gettare una moneta per assicurarsi il ritorno nella città. Durante i mesi estivi, la fontana diventa anche una popolare fonte di rinfresco, poiché molte persone si fermano per rinfrescarsi e riposarsi dopo aver passeggiato per le strade di Roma.
La Fontana di Trevi è un simbolo di speranza, bellezza e desiderio. La sua maestosità architettonica e i dettagli intricati la rendono un capolavoro senza tempo. È un luogo che incanta e affascina chiunque si avvicini ad ammirare questa meraviglia. La fontana continua a ispirare artisti e scrittori di tutto il mondo, ed è diventata un’icona indiscussa della città eterna.
In conclusione, la Fontana di Trevi è una delle più famose fontane di Roma e del mondo intero. Con il suo design barocco e la sua imponente presenza, cattura l’attenzione di chiunque la veda. La tradizione di lanciare una moneta nella fontana rende questo luogo ancora più affascinante e attraente per i turisti. Quindi, se mai vi capita di visitare Roma, non dimenticate di fare una sosta alla magnifica Fontana di Trevi.