La Fontana di Trevi è stata progettata da Nicola Salvi nel XVIII secolo, ma la sua costruzione è stata completata solo nel 1762 da Giuseppe Pannini. La si trova nell’antico rione di Trevi, che prende il nome proprio dall’omonima fontana. È costruita base di un antico acquedotto romano, l’Acqua Vergine, che ancora oggi fornisce acqua alla fontana.
L’aspetto centrale della Fontana di Trevi è la grande scultura di Nettuno, dio del mare, che emerge da un’immensa conchiglia su un carro trainato da cavalli marini. È circondato da statue rappresentanti l’Abbondanza della Terra e dell’Acqua. La maestosità di queste sculture è sorprendente, con un dettaglio straordinario e una grandiosità che lascia stupefatti i visitatori.
Ma la Fontana di Trevi è conosciuta soprattutto per la tradizione di lanciare una moneta nella fontana. Si crede che lanciare una moneta nella fontana assicuri il ritorno a Roma in futuro. Inoltre, lanciando tre monete, si dice che si otterrà l’amore eterno. È una tradizione che risale a secoli fa, ed è diventata un’abitudine per i visitatori di tutto il mondo. Ogni anno, milioni di monete vengono lanciate nella fontana, e il ricavato viene utilizzato per beneficenza.
La Fontana di Trevi è stata protagonista di numerose opere cinematografiche, tra cui il famoso film “La Dolce Vita” di Federico Fellini, in cui l’attrice Anita Ekberg si tuffa nella fontana. Questa scena ha contribuito a rendere la Fontana di Trevi ancora più iconica e desiderata dai turisti.
Ma la Fontana di Trevi non è solo uno spettacolo visivo, ma anche un’esperienza sonora. Il suono dell’acqua che scorre e delle monete che vengono lanciate crea una melodia rilassante e affascinante. Sedersi sui gradini della fontana e godersi il suono dell’acqua è una delle esperienze più piacevoli che si possono fare a Roma.
Da segnalare è anche l’illuminazione notturna della Fontana di Trevi, che ne accentua ancora di più la maestosità e la bellezza. Di notte, la luce riflessa sull’acqua crea un’atmosfera magica e suggestiva. La visuale della fontana illuminata è semplicemente mozzafiato e vale sicuramente la visita anche dopo il tramonto.
La Fontana di Trevi è diventata un vero e proprio simbolo di Roma e attrae visitatori da tutto il mondo. È un luogo che incanta, emoziona e lascia un segno indelebile nella memoria di chiunque lo visiti. La sua bellezza, la sua storia e le tradizioni che la circondano la rendono un luogo davvero unico e imperdibile durante una visita a Roma.