Cos’è l’Islam Sunnita?
L’Islam sunnita è la denominazione più diffusa dell’Islam, rappresentando circa l’85-90% della popolazione musulmana mondiale. I sunniti seguono gli insegnamenti del Profeta Maometto e credono che le sue parole e azioni siano state tramandate in modo accurato attraverso una catena di trasmissione affidabile. Questa lingua di trasmissione si chiama sunnah, da cui deriva il nome “sunnita”.
I sunniti riconoscono i primi quattro califfi come i successori legittimi del Profeta Maometto. Accettano l’autorità temporale dei governanti musulmani e si affidano principalmente al Corano e alla sunnah per guidare la loro pratica religiosa. I luoghi santi per i sunniti includono La Mecca e Medina.
Cos’è l’Islam Sciita?
L’Islam sciita è la seconda denominazione più diffusa dell’Islam, rappresentando circa il 10-15% della popolazione musulmana mondiale. Gli sciiti credono che il successore legittimo del Profeta Maometto fosse suo cugino e genero, Ali ibn Abi Talib. Questo creò una divisione all’interno della comunità musulmana, poiché i sunniti riconoscevano altri califfi come successori legittimi.
Gli sciiti credono in un’imamah, un concetto di guida divina che viene tramandato solo all’interno della famiglia di Ali attraverso una catena di imam, o leader spirituali. Questi imam sono considerati infallibili e hanno un ruolo centrale nella tradizione sciita. Gli sciiti attribuiscono maggior importanza ai luoghi santi come la città di Najaf in Iraq e la città santa di Qom in Iran.
Quali Sono le Principali Differenze Tra Sunniti e Sciiti?
- Rispetto all’autorità: I sunniti riconoscono l’autorità dei califfi come leader politici, mentre gli sciiti attribuiscono maggior importanza agli imam come leader spirituali.
- Tradizione e dottrina: I sunniti si basano principalmente sul Corano e sulla sunnah, mentre gli sciiti attribuiscono un’importanza maggiore all’infallibilità degli imam.
- Gerarchia religiosa: I sunniti non hanno una gerarchia religiosa strutturata, mentre gli sciiti riconoscono una gerarchia di imam.
- Luoghi santi: I sunniti considerano La Mecca e Medina come i luoghi santi più importanti, mentre gli sciiti attribuiscono importanza a città come Najaf e Qom.
Nonostante le differenze, sia sunniti che sciiti considerano l’Islam come la loro fede e seguono i suoi principi fondamentali come la preghiera, il digiuno durante il mese di Ramadan e il pellegrinaggio a La Mecca (hajj).
La comprensione delle differenze tra sunniti e sciiti può aiutare a promuovere la tolleranza religiosa e il dialogo interreligioso. Entrambi i gruppi coesistono in molte aree del mondo musulmano e lavorare insieme per la pace e la comprensione reciproca è fondamentale per la costruzione di un mondo migliore.
Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a comprendere meglio le variazioni tra sunniti e sciiti. Continua a esplorare e scoprire di più sul mondo dell’Islam per arricchire la tua conoscenza e comprensione delle diverse fedi.