Il Rosario del Padre è una preghiera cattolica molto antica e significativa. Chi lo recita, medita sulla vita di Gesù Cristo e sulle tappe della sua missione terrena. Il Rosario del Padre è stato conosciuto fin dai primi secoli della Chiesa, ma ha acquistato fama mondiale quando la Madonna lo ha raccomandato agli uomini nel XVII secolo. Si tratta di una preghiera molto semplice, accessibile a tutti, che può essere recitata sia individualmente che in gruppo.

Il Rosario del Padre è costituito da tre parti: il Padre Nostro, il Rosario e il Gloria. La prima parte è una preghiera che Gesù Cristo ci ha insegnato durante il sermoni della montagna. È una preghiera che ci mette in contatto con il Padre celeste e che ci fa sentire protetti e amati da Lui. La seconda parte del Rosario del Padre è composta da 150 grani da recitare in successione e rappresentano il cuore della preghiera. La meditazione sui

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!