Il piccolo Lord, film del 1980 diretto da Jack Gold, è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo del 1886 di Frances Hodgson Burnett.

La trama del film ruota intorno ad un giovane erede anglo-americano, Cedric Errol (interpretato dal giovane Freddie Bartholomew), che dopo la morte del padre si trova ad abitare con la madre in America. La vita del piccolo Cedric cambia radicalmente quando scopre di essere l’erede del titolo nobiliare di conte di Dorincourt e, quindi, destinato ad ereditare un immenso patrimonio. Cedric deve lasciare la vita a cui era abituato per trasferirsi in Inghilterra e conoscere il nonno, il conte di Dorincourt (interpretato da sir Alec Guinness).

Il conte di Dorincourt è un uomo burbero, inflessibile e dal carattere austero. Nonostante il suo atteggiamento freddo, Cedric conquisterà il cuore del conte, trovando in lui un nonno affettuoso e protettivo. Cedric si distingue per la sua educazione impeccabile, la sua gentilezza e la sua saggezza, conquistando la stima e l’ammirazione di tutti quelli che lo conoscono. Ma la vita del giovane erede è minacciata quando il conte di Dorincourt scopre che il figlio del suo vecchio amico è ancora vivo e ha diritto all’eredità. Il conte dovrà decidere se lasciare l’immensa fortuna al nipote o al figlio dell’amico.

Il piccolo Lord, nonostante sia stato girato ormai quarant’anni fa, continua ad essere un film amato e apprezzato. Le scenografie, la colonna sonora e le interpretazioni degli attori sono di altissimo livello, rendendo il film un gioiello del panorama cinematografico. La regia, inoltre, è molto attenta a riprodurre con precisione gli ambienti e le atmosfere del romanzo originale.

Il fulcro del film resta, comunque, Cedric, il piccolo protagonista che ha conquistato il cuore del pubblico grazie alla sua dolcezza, alla sua intelligenza e alla sua saggezza. Anche oggi, quarant’anni dopo l’uscita del film, Cedric rimane un modello di educazione e gentilezza, e rappresenta un personaggio che tutti vorremmo avere vicino a noi.

Il piccolo Lord è un film adatto a tutte le età, sia per i bambini che per gli adulti. Il messaggio principale del film è quello dell’importanza dell’educazione, della gentilezza e dell’affetto. Il film infatti mostra come, grazie alla sua educazione impeccabile ed alla sua gentilezza, Cedric riesce a conquistare il cuore del nonno, e come la sua saggezza gli consente di affrontare anche le situazioni più difficili.

In conclusione, Il piccolo Lord è un film che rimane una pietra miliare del cinema, capace di raccontare una storia universale e di trasmettere valori importanti. Guardare questo film oggi significa compiere un viaggio nel tempo, un tuffo nei fasti della Grande Bretagna vittoriana. Allo stesso tempo, significa immergersi in una trama avvincente e nello splendido mondo dei personaggi creati da Frances Hodgson Burnett, tra cui spicca il piccolo eroe che ha saputo conquistare i cuori di migliaia di spettatori.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!