Cosa ti serve
- Pomodori maturi
- Aglio
- Basilico fresco
- Olio d’oliva
- Peperoncino (opzionale)
- Acqua
- Salvia (opzionale)
- Prezzemolo (opzionale)
Passo 1: La scelta dei pomodori
Il primo passo per cucinare la passata di pomodoro in bottiglia è scegliere i pomodori giusti. Assicurati di utilizzare pomodori maturi e di qualità, come ad esempio i pomodori San Marzano. Puoi utilizzare anche altri tipi di pomodori, a seconda delle tue preferenze.
Passo 2: La preparazione dei pomodori
Lava i pomodori e rimuovi il picciolo. Se preferisci una passata più liscia, puoi anche sbucciare i pomodori. Tagliali a pezzi grossolani.
Passo 3: La cottura
Scalda l’olio d’oliva in una pentola capiente e aggiungi l’aglio tritato. Quando l’aglio inizia a dorarsi, aggiungi i pezzi di pomodoro. Se lo desideri, puoi aggiungere anche un peperoncino per dare una nota piccante alla tua passata. Lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 20-30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Passo 4: Gli aromi
A metà cottura, aggiungi qualche foglia di basilico fresco e, se lo preferisci, anche un po’ di salvia e prezzemolo tritati. Questi aromi daranno un sapore ancora più intenso alla tua passata di pomodoro.
Passo 5: La passata
Trascorso il tempo di cottura, spegni il fuoco e lascia intiepidire. Con l’aiuto di un frullatore ad immersione o di un passaverdure, frulla i pomodori fino a ottenere una consistenza omogenea. Se preferisci una passata più liquida, puoi aggiungere un po’ di acqua.
Passo 6: Il confezionamento
Prepara le bottiglie di vetro sterilizzate. Riempile con la passata di pomodoro fino a un centimetro dal bordo e chiudile ermeticamente con i tappi. Dopo averle riempite, immergi le bottiglie in una pentola con acqua bollente per circa 20 minuti per ottenere la giusta conservazione.
Passo 7: Conservazione e utilizzo
Lascia raffreddare completamente le bottiglie prima di riporle in dispensa. La passata di pomodoro in bottiglia si conserva per diversi mesi, se mantenuta in un luogo fresco e asciutto. Utilizzala per preparare deliziose salse, sughi o zuppe.
Seguendo questa guida pratica, potrai cucinare la passata di pomodoro in bottiglia in modo semplice e veloce. Non solo risparmierai sulle confezioni di passata acquistate, ma avrai anche la soddisfazione di utilizzare un prodotto fatto in casa, genuino e di alta qualità.