Quali sono i bianchetti?
I bianchetti, noti anche come alicetti o solesini, sono dei pesciolini di mare molto piccoli, appartenenti alla famiglia delle Engraulidae. Sono caratterizzati dal loro colore argentato e dalla consistenza morbida. Solitamente vengono consumati interi, poiché non possiedono lische grandi o spine.
Di cosa ho bisogno per cucinare i bianchetti?
Ecco gli ingredienti necessari per preparare i bianchetti:
- 500 g di bianchetti freschi
- 3 cucchiai di farina
- 1 limone
- Olio extravergine di oliva
- Prezzemolo fresco
- Pepe nero macinato
- Sale q.b.
Come si cucinano i bianchetti?
Ecco i passaggi da seguire per cucinare i bianchetti:
- Lava i bianchetti accuratamente sotto acqua corrente fredda e scolali.
- Asciuga i bianchetti con carta assorbente.
- In una ciotola, mescola la farina con un pizzico di sale e pepe nero.
- Passa i bianchetti nella farina, cercando di ricoprirli in modo uniforme.
- In una padella antiaderente, scalda abbondante olio extravergine di oliva.
- Quando l’olio sarà ben caldo, friggi i bianchetti in piccole porzioni. Sbizzarrisciti nella forma, puoi creare adorabili mazzancolle o semplici file di bianchetti fritti.
- Una volta dorati su entrambi i lati, adagiali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Spolvera i bianchetti fritti con prezzemolo fresco tritato e un po’ di scorza di limone grattugiata per aggiungere un tocco di freschezza.
- Servi i bianchetti caldi accompagnati da un filo di succo di limone fresco.
Come posso servire i bianchetti?
I bianchetti fritti sono ottimi da gustare come antipasto o come secondo piatto leggero. Puoi accompagnare i bianchetti con una salsa aioli o una maionese homemade per esaltarne il sapore. Inoltre, sono perfetti da abbinare a un bicchiere di vino bianco fresco o a una birra chiara, per un completo momento di piacere culinario.
A questo punto, sei pronto per preparare i bianchetti! Ricorda di utilizzare pesce freschissimo e di manipolarlo con cura. Ora non ti resta che gustare questa delizia di mare nella comodità di casa tua. Buon appetito!