I ravioli alla zucca sono un piatto autunnale ricco di sapore e di tradizione. Se vuoi preparare deliziosi ravioli alla zucca nella comodità della tua cucina, segui questa guida pratica che ti svelerà tutti i segreti di questa prelibatezza.

Quali ingredienti sono necessari?

  • 500g di zucca
  • 200g di farina 00
  • 2 uova
  • Noce moscata
  • 40g di parmigiano grattugiato
  • 100g di amaretti sbriciolati
  • 60g di burro
  • Salvia fresca
  • Sale
  • Pepe

Come preparare la pasta per i ravioli?

Per preparare la pasta per i ravioli, inizia con la zucca. Tagliala a pezzetti e lessala in acqua salata fino a quando non sarà morbida. Scolala bene e schiacciala con una forchetta fino a ottenere una purea liscia. Metti la purea di zucca in una ciotola e aggiungi la farina, le uova, un pizzico di sale e noce moscata. Lavora tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto morbido ed omogeneo.

Come preparare il ripieno dei ravioli?

Il ripieno dei ravioli alla zucca è una delizia. In una ciotola, mescola la purea di zucca con parmigiano grattugiato, gli amaretti sbriciolati, sale e pepe. Assicurati che il ripieno abbia una consistenza omogenea ed equilibrata tra dolcezza e sapidità.

Come realizzare e cucinare i ravioli?

Ora arriva la parte divertente: realizzare i ravioli. Stendi la pasta su una superficie infarinata, poi crea dei piccoli mucchietti di ripieno sulla pasta di modo da poterli coprire con un’altra sfoglia di pasta. Con l’aiuto di un coppapasta o di una rotella dentata, ritaglia i ravioli. Assicurati che siano ben sigillati sui bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.

Porta a bollore una pentola d’acqua salata e cuoci i ravioli per circa 5-7 minuti o fino a quando non saliranno a galla. Nel frattempo, in una padella, sciogli il burro a fuoco medio e aggiungi la salvia fresca. Lascia insaporire per qualche minuto.

Pronti per essere serviti!

Scolare i ravioli e metterli nella padella con il burro e la salvia, facendoli saltare delicatamente per qualche minuto. Disponili sui piatti da portata e spolvera con del Parmigiano Reggiano grattugiato. I tuoi deliziosi ravioli alla zucca sono pronti da gustare! Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!