Se c’è un piatto che rappresenta al meglio la tradizione culinaria italiana, è sicuramente il ragù di carne mista. Con il suo gusto ricco e saporito, è una vera e propria delizia per il palato. Ma come si prepara correttamente? In questa guida passo-passo, ti spiegherò tutti i segreti per ottenere un ragù perfetto.

Cosa serve per preparare il ragù di carne mista?

Per preparare un delizioso ragù di carne mista, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 500 grammi di carne mista (manzo e maiale)
  • 2 carote
  • 1 cipolla
  • 2 gambi di sedano
  • 2 spicchi d’aglio
  • 800 grammi di passata di pomodoro
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • Olio d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Come preparare il ragù di carne mista?

Ecco i passaggi da seguire per la preparazione del ragù di carne mista:

  1. Inizia tagliando finemente le carote, la cipolla, il sedano e l’aglio.
  2. In una pentola capiente, scalda l’olio d’oliva e aggiungi le verdure tagliate. Lasciale rosolare per alcuni minuti finché saranno morbide.
  3. Aggiungi la carne mista, precedentemente tritata, e falla rosolare fino a quando non sarà ben dorata da ogni lato.
  4. Quando la carne sarà pronta, sfuma con il vino rosso e lascia evaporare l’alcol.
  5. Aggiungi la passata di pomodoro, sale, pepe e un po’ d’acqua. Copri la pentola con un coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per almeno 2 ore, mescolando di tanto in tanto.
  6. Se il ragù risulta troppo liquido, puoi lasciarlo cuocere ancora a fuoco lento senza coperchio per far evaporare l’acqua in eccesso.
  7. Il ragù di carne mista è pronto da essere servito! Puoi condirlo con la pasta che preferisci o utilizzarlo come base per altre ricette.

Consigli per un ragù di carne mista perfetto

Per ottenere un ragù di carne mista delizioso, ecco alcuni consigli utili:

  • Utilizza carne di alta qualità, preferibilmente macinata al momento.
  • Per un gusto ancora più intenso, puoi aggiungere un po’ di pancetta affumicata al mix di carne.
  • Lascia cuocere a fuoco lento per diverse ore, in modo che i sapori si amalgamino perfettamente.
  • Se ami i sapori più intensi, puoi aggiungere una manciata di olive nere o un po’ di concentrato di pomodoro al ragù.

Spero che questa guida ti sia stata utile per preparare un delizioso ragù di carne mista. Condividi con noi i tuoi risultati e buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!