Ecco alcune deliziose ricette per preparare gli gnocchi di zucca a casa:
Ricetta numero 1 – Gnocchi di zucca con sugo di pomodoro:
Gli ingredienti di cui avrete bisogno sono:
– 500 g di zucca pelata e tagliata a cubetti
– 200 g di farina
– 1 tazza di passata di pomodoro
– 1 spicchio di aglio
– 1 cucchiaio di olio d’oliva
– Sale e pepe a piacere
1. Lessare la zucca fino a quando è morbida. Scolare e lasciarla raffreddare.
2. Frullare la zucca finché non diventa una purea.
3. Aggiungere gradualmente la farina e impastare fino a quando non si forma un impasto omogeneo.
4. Creare dei piccoli gnocchi dalla forma rotonda e lasciarli riposare per qualche minuto.
5. In una padella, soffriggere l’aglio con olio d’oliva, quindi aggiungere la passata di pomodoro. Cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti.
6. In una pentola, portare a ebollizione abbondante acqua salata.
7. Aggiungere gli gnocchi e cuocere fino a quando non salgono in superficie.
8. Servire gli gnocchi con il sugo di pomodoro.
Ricetta numero 2 – Gnocchi di zucca con pesto di basilico:
Gli ingredienti di cui avrete bisogno sono:
– 500 g di zucca pelata e tagliata a cubetti
– 200 g di farina
– 1 tazza di foglie di basilico fresco
– 1 spicchio di aglio
– 50 g di pinoli
– 50 g di parmigiano grattugiato
– 3 cucchiai di olio d’oliva
– Sale e pepe a piacere
1. Lessare la zucca fino a quando è morbida. Scolare e lasciarla raffreddare.
2. Frullare la zucca finché non diventa una purea.
3. Aggiungere gradualmente la farina e impastare fino a quando non si forma un impasto omogeneo.
4. Creare dei piccoli gnocchi dalla forma rotonda e lasciarli riposare per qualche minuto.
5. In un mortaio, pestare insieme foglie di basilico, aglio, pinoli e parmigiano grattugiato. Aggiungere gradualmente l’olio d’oliva finché non si forma una salsa cremosa.
6. In una pentola, portare a ebollizione abbondante acqua salata.
7. Aggiungere gli gnocchi e cuocere fino a quando non salgono in superficie.
8. Servire gli gnocchi con il pesto di basilico.
Gli gnocchi di zucca sono un’ottima scelta per una cena autunnale. I loro sapori delicati si sposano bene con molte salse e possono essere personalizzati in base ai propri gusti. Provateli con una salsa di panna e noci, una salsa di burro e salvia o con peperoncino e aglio per un tocco piccante. Sarete sorpresi di come questo piatto elegante può essere così facile da preparare a casa!