Gli ovoli sono un tipo di fungo che crescono in autunno ed è molto diffuso nelle foreste italiane. La loro carne è compatta e soda, ha un sapore intenso, dolce e leggermente nocciolato e si presta splendidamente sia cotta che cruda. Quando abbinati ai gnocchi di ricotta, il risultato è un piatto vibrante e gustoso, che piacerà ai palati più esigenti.
Per preparare i gnocchi di ricotta con le lamelle di ovoli, abbiamo bisogno di pochi ingredienti. Questa ricetta è semplice, ma richiede un po’ di pazienza e cura. Iniziamo preparando gli gnocchi.
Ingredienti per gli gnocchi di ricotta:
– 500 g di ricotta fresca di mucca, ben scolata
– 1 uovo intero
– 200 g di farina 00
– 70 g di parmigiano reggiano grattugiato
– sale e pepe q.b.
Preparazione:
In una ciotola, mescoliamo la ricotta con l’uovo, il parmigiano e il sale. Aggiungiamo gradualmente la farina, impastando bene fino ad ottenere una palla liscia ed elastica. Non bisogna lavorare troppo l’impasto, altrimenti gli gnocchi diventano gommosi. Lasciamo riposare l’impasto per una mezz’ora.
Mentre l’impasto riposa, possiamo pulire gli ovoli, tagliarli a fettine sottili e saltarli in padella con aglio e prezzemolo. Una volta pronti, possiamo aggiungere un po’ di sale e pepe e tenere da parte.
Ora torniamo agli gnocchi. Dividiamo l’impasto in quattro parti e formiamo dei cilindri lunghi circa 1,5 cm di diametro. Con un coltello molto affilato, tagliamo gli gnocchi in pezzi di lunghezza desiderata, circa 2 cm. Possiamo adagiarli su un piano infarinato e tenerli da parte.
Mettiamo a bollire una pentola larga di acqua salata. Quando l’acqua bolle, aggiungiamo gli gnocchi e cuociamo per circa due minuti. Gli gnocchi sono pronti quando vengono a galla in superficie. Scoliamoli con una schiumarola e trasferiamoli nella padella con gli ovoli, aggiungendo un po’ di acqua di cottura degli gnocchi per creare una salsa cremosa.
Mescoliamo delicatamente, facendo attenzione a non rompere gli gnocchi, e serviamo subito. Possiamo guarnire con un po’ di prezzemolo fresco tritato.
Il piatto è pronto! Una delizia perfetta per le cene autunnali, che sicuramente stupirà i vostri ospiti. Buon appetito!