Gli gnocchi di ricotta alla sono un piatto tradizionale della cucina mantovana, conosciuti per la loro consistenza leggera e saporita. Questi gustosi gnocchi si preparano con una base di ricotta fresca, farina, uova e altri ingredienti semplici ma deliziosi.

La ricotta utilizzata per la preparazione degli gnocchi deve essere fresca e di ottima qualità. Una ricotta fresca e delicata conferirà ai gnocchi una consistenza morbida e una nota di dolcezza che si abbina perfettamente ai diversi condimenti che si possono scegliere.

Per preparare gli gnocchi di ricotta alla mantovana, iniziamo setacciando la farina su una superficie pulita, formando una fontana al centro. Aggiungiamo la ricotta fresca, precedentemente scolata per eliminare l’eventuale liquido in eccesso, e le uova. Aggiungiamo anche una generosa grattata di noce moscata e un pizzico di sale.

Con le mani iniziamo ad impastare gli ingredienti, unendoli fino ad ottenere un composto omogeneo. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, possiamo aggiungere un po’ di farina per agevolarne la lavorazione.

Una volta ottenuta una consistenza liscia e compatta, dividiamo l’impasto in piccole porzioni e formiamo dei cilindri che taglieremo in tanti piccoli pezzetti. A questo punto, possiamo procedere secondo la nostra preferenza, dando una forma all’impasto con il dorso di una forchetta o lasciandolo al naturale.

Mentre prepariamo gli gnocchi di ricotta, facciamo bollire abbondante acqua salata in una pentola capiente. Quando l’acqua raggiunge il bollore, immergiamo gli gnocchi e li lasciamo cuocere per pochi minuti o finché non vengono a galla.

Una volta cotti, li scoliamo delicatamente e li condiamo con il sugo di nostra scelta. I gnocchi di ricotta alla mantovana si accompagnano perfettamente con condimenti a base di burro fuso e salvia, oppure con un semplice pomodoro fresco.

Questa prelibatezza mantovana può essere arricchita con l’aggiunta di ingredienti come pancetta croccante, formaggio grattugiato o erbe aromatiche come il rosmarino. Inoltre, si possono anche preparare degli gnocchi di ricotta ripieni, farcendoli con un mix di formaggi o con verdure saporite.

Gli gnocchi di ricotta alla mantovana sono un piatto versatile e saporito, che può essere gustato tutto l’anno e che sicuramente farà felici grandi e piccini. La loro delicatezza e leggerezza sono l’ideale per chi ha voglia di un primo piatto gustoso ma non troppo pesante.

Dunque, se volete deliziare i vostri commensali con un piatto tradizionale e raffinato, provate a preparare gli gnocchi di ricotta alla mantovana. Lasciatevi conquistare dalla loro semplicità e dalla loro bontà, e scoprirete un nuovo modo di gustare la ricotta.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!