La ricetta originale prevede l’utilizzo di pochi ingredienti, ma è fondamentale seguire alcune regole per ottenere degli gnocchi perfetti. Per prima cosa, bisogna scegliere delle patate farinose, come le patate Russet, che contengono poca acqua e si spappolano facilmente. Inoltre, è importante cuocere le patate con la buccia, per evitare che assorbano troppa acqua.
Una volta che le patate sono cotte, si sbucciano e si passano allo schiacciapatate, ottenendo una purea omogenea. A questo punto, si aggiunge la farina, poco alla volta, mescolando con cura fino a ottenere un impasto morbido, ma non appiccicoso. A questo punto, si può dare forma agli gnocchi, con l’aiuto di un forchettino o con le mani, arrotolando l’impasto su di una spianatoia leggermente infarinata.
I gnocchi vengono poi lessati in abbondante acqua salata, fino a quando non salgono in superficie. A questo punto, vengono scolati e conditi con un sugo semplice a base di pomodoro fresco, basilico, aglio e olio extravergine di oliva. Tradizionalmente, si utilizza il pomodoro San Marzano, per il suo gusto dolce e la sua polpa densa.
Una variante degli gnocchi alla Veronese prevede l’aggiunta di un sugo a base di burro e salvia. In questo caso, gli gnocchi lessati vengono saltati in padella con il burro fuso e le foglie di salvia, fino a quando non sono leggermente dorati. Questo sugo conferisce agli gnocchi un sapore delicato e avvolgente, che si sposa perfettamente con la consistenza morbida degli gnocchi.
Gli gnocchi alla Veronese sono un piatto versatile, che si presta a molte altre interpretazioni. Ad esempio, è possibile arricchirli con l’aggiunta di formaggio grattugiato come il parmigiano o il grana, oppure con l’aggiunta di speck o salsiccia per renderli più saporiti.
In ogni caso, la preparazione degli gnocchi alla Veronese richiede pazienza e attenzione, ma il risultato finale ripaga di tutti gli sforzi. La loro consistenza soffice e delicata, insieme al gusto ricco e saporito, rende questi gnocchi un piatto tipico della cucina veronese, da gustare in ogni occasione.
In conclusione, gli gnocchi alla Veronese sono un piatto tradizionale italiano che unisce semplicità e sapore. La loro preparazione richiede pochi ingredienti, ma molta cura e attenzione. Sia con il classico sugo di pomodoro che con il burro e salvia, questi gnocchi sono un’eccellente scelta per chi desidera assaporare la tradizione culinaria veronese.