La ricetta prevede l’utilizzo di tortelli ripieni di patate, pomodoro, mozzarella e basilico, accompagnati da una salsa al pomodoro fresco e passata. Per preparare i gnocchi, si comincia con la bollitura delle patate, che vanno poi schiacciate e impastate con la farina. A questo punto, si formano le sferette di pasta, che vengono poi farcite con il ripieno a base di pomodoro, mozzarella e basilico.
Per la salsa, si fa soffriggere dei pomodori freschi tagliati a cubetti in un tegame con olio di oliva, aglio e peperoncino, poi si aggiunge la passata e si lascia cuocere a fuoco lento per almeno un’ora. Una volta pronta, la salsa va versata sui gnocchi e all’interno della teglia, insieme a dei cubetti di mozzarella, e infornata fino a che il formaggio non si sarà sciolto.
I gnocchi alla sorrentina sono un piatto dal sapore intenso e rustico, che unisce ingredienti semplici ma dal gusto deciso. La brusca unione tra la dolcezza delle patate e la maggiore acidità del pomodoro conferisce al piatto un aroma deciso che, unito alla morbidezza della mozzarella, regala un’esperienza gustativa veramente unica.
La loro semplicità di preparazione fa dei gnocchi alla sorrentina un piatto apprezzato anche dai non intenditori. La loro versatilità permette di poterli arricchire o di sostituire gli ingredienti in base ai propri gusti. Ad esempio, possono essere arricchiti con olive nere, capperi e acciughe, oppure con peperoni e melanzane grigliati.
In ogni caso, i gnocchi alla sorrentina rimangono una scelta eccellente per un pranzo o una cena formale o semplice. Una pietanza che farà sicuramente contenti tutti i commensali, grandi e piccini, garantendo un connubio perfetto tra gusto e tradizione.
Insomma, se volete regalare a voi stessi o ai vostri ospiti un’esperienza culinaria che vi porterà alla scoperta della vera essenza della cucina campana, non potete non provare i gnocchi alla sorrentina. La loro bontà rende questo piatto uno dei più apprezzati e rappresentativi della cucina italiana, e un vero e proprio titolare di successo in ogni tavola. Buon appetito!