Per preparare gli gnocchi alla Sorrentina, si parte dalla base: gli gnocchi. Questi possono essere fatti in casa, utilizzando pochi ingredienti come patate, farina e uova. Si lessano le patate con la buccia, poi si schiacciano e si mescolano alla farina, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Si aggiunge un uovo per legare il tutto e si lavora fino ad ottenere una consistenza morbida ed elastica. Si formano quindi le classiche palline di gnocchi, che verranno lessate in acqua salata.
Una volta cotti gli gnocchi, si passa alla preparazione del condimento. Per la Sorrentina, si utilizzano pochi e semplici ingredienti: pomodori, mozzarella, basilico e parmigiano. Si inizia tagliando i pomodori a dadini e si lascia cuocere in una padella con olio d’oliva, aglio e peperoncino. Quando i pomodori saranno appassiti, si aggiunge il basilico fresco spezzettato e si regola di sale.
A questo punto, si prendono gli gnocchi lessati e si mettono nella padella con il sugo di pomodoro. Si mescola delicatamente, in modo che il sugo si distribuisca uniformemente su tutti gli gnocchi. Si aggiungono poi dei cubetti di mozzarella, che si fonderanno dolcemente grazie al calore residuo, donando un tocco cremoso al piatto.
Si trasferisce questo composto in una teglia da forno, precedentemente unta con olio d’oliva. Si spolvera la superficie con del parmigiano grattugiato e si inforna a 180 gradi per circa 15-20 minuti, fino a quando la superficie degli gnocchi sarà dorata e croccante.
Gli gnocchi alla Sorrentina sono un piatto versatile, che può essere accompagnato da un’ampia varietà di contorni. Una classica opzione è una insalata fresca, per bilanciare la consistenza morbida degli gnocchi con un tocco di croccantezza.
Questo piatto è perfetto per un pranzo o una cena in famiglia, ma è anche un’ottima scelta per un’occasione speciale. La combinazione di sapori semplici ma intensi, unita alla facilità di preparazione e alla presentazione invitante, rende gli gnocchi alla Sorrentina una scelta vincente per tutti i buongustai.
In conclusione, la ricetta degli gnocchi alla Sorrentina è un omaggio alla tradizione culinaria italiana, che mescola ingredienti di qualità con un tocco di creatività. Preparare questo piatto è un modo per portare un pezzo di Italia sulla propria tavola, facendo felici i palati di grandi e piccini.