Savonarola è cresciuto in una famiglia benestante e ha studiato diritto e filosofia. Tuttavia, ha presto deciso di entrare nell’ordine domenicano, dove ha dedicato la sua vita alla predicazione della parola di Dio. Ha viaggiato in tutta Italia, guadagnando una reputazione come predicatore eloquente e carismatico. Nel 1489, è stato nominato priore del convento di San Marco a Firenze.
In quel tempo, Firenze era governata dalla famiglia Medici, che era nota per la corruzione e il lusso sfrenato. Savonarola si oppose alla corruzione politica e religiosa che vedeva nel mondo intorno a lui e ha cominciato a predicare contro la famiglia regnante e il suo stile di vita peccaminoso. Ha iniziato a guadagnare un seguito di fedeli che condividevano la sua visione di una Chiesa riformata e un’Europa libera da peccati e corruzione.
Il momento di maggior successo per Savonarola si verificò nel 1494, quando Carlo VIII di Francia invase l’Italia. Molte città