La preparazione della ricetta è semplice ed è possibile realizzarla in poco tempo. Innanzitutto, occorre procurarsi gli ingredienti: 4 filetti di sogliola, 8 gamberi grandi, 4 fette di salmone, erba cipollina, sale, pepe, olio extravergine di oliva e vino bianco.
Iniziamo adesso la preparazione delle girelle di sogliola e gamberi nel salmone. In una ciotola, uniamo i gamberi puliti, tritati finemente con l’erba cipollina e una spolverata di sale e pepe. Mescoliamo bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Sistemiamo la sogliola su una superficie di lavoro pulita e stendiamola delicatamente. Aggiungiamo sopra di essa il composto di gamberi che abbiamo preparato prima e arrotoliamo la sogliola su se stessa. Tagliamo poi a metà ogni filetto, ottenendo così 8 pezzi.
Prendiamo le fette di salmone e adagiamole su un tagliere. Depenniamo le lische e tagliamo le fette a metà. Adagiamo sopra ogni fetta di salmone una metà della girella di sogliola e gamberi, poi arrotoliamola per formare un cilindro. Sigilliamo il tutto con uno stecchino di legno.
Mettiamo in una padella un po’ di olio extravergine di oliva e adagiamo le girelle. Lasciamo cuocere per qualche minuto a fiamma media, poi sfumiamo con un po’ di vino bianco e continuiamo la cottura per altri 5-7 minuti, girando di tanto in tanto le girelle.
Le girelle di sogliola e gamberi nel salmone sono pronte. Possiamo servirle calde, accompagnate da una insalata fresca oppure da un contorno di verdure al vapore.
Questo piatto, oltre ad essere gustoso, è anche molto nutritivo. La sogliola è ricca di proteine di alta qualità e di Omega-3, mentre i gamberi sono fonte di vitamine e minerali. Il salmone, inoltre, ha proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, grazie alla presenza degli Omega-3 e della vitamina B12.
Le girelle di sogliola e gamberi nel salmone sono un’idea originale per un pranzo o una cena speciale, perfetta per stupire i propri ospiti con sapori unici e raffinati. Provatela anche voi e lasciatevi conquistare dalla bontà del mare. Buon appetito!