La focaccia barese si prepara con pochi ingredienti, come farina, acqua, lievito, sale e olio. La pratica di cuocere la focaccia al forno rimanda alle tradizioni romane, ma la ricetta barese si differenzia da molte altre poiché prevede l’uso di pomodorini del tipo ciliegino, olive, cipolle e sale grosso sulla superficie.
La focaccia barese rappresenta l’ideale per una pausa pranzo in ufficio, un aperitivo con gli amici o una cena leggera. In ogni caso, deve essere gustata rigorosamente calda, appena sfornata. Per questo motivo, si consiglia di acquistarla presso una delle tante panetterie o focaccerie della città, dove è possibile assaporare il gusto autentico della focaccia barese.
Una delle caratteristiche principali di questa focaccia è sicuramente il suo impasto, molto morbido e soffice. Questo è il risultato dell’uso del lievito madre, che conferisce alla focaccia quella fragranza e quella leggerezza che sanno conquistare i palati dei buongustai. Inoltre, l’uso del pomodoro e delle olive, insieme alle cipolle e ad alcuni condimenti, conferiscono alla focaccia barese un gusto inconfondibile e deciso.
Spesso, la focaccia barese è offerta insieme a un bicchiere di vino rosso, un abbinamento che si è rivelato essere molto apprezzato dagli amanti del buon cibo e del buon vino. In ogni caso, la focaccia barese si sposa alla perfezione con la birra fresca, soprattutto durante i mesi estivi.
Tra le diverse varietà di focacce che si possono trovare nella cucina pugliese, la focaccia barese è sicuramente una delle più famose e diffuse. Si può gustare al naturale o farcita con salumi, formaggi e verdure, diventando così una cena o uno spuntino sfizioso e completo.
Per la sua bontà e la sua semplicità, la focaccia barese rappresenta un vero e proprio simbolo della cultura culinaria di Bari, esportata sulle tavole di tutto il mondo. Se si ha la fortuna di visitare la città, non si può fare a meno di fermarsi in una focacceria e assaporare una porzione di focaccia calda accompagnata da un bicchiere di vino e una piacevole chiacchierata con gli amici.
In conclusione, la focaccia barese è un’opzione gustosa e versatile per chi desidera un pasto veloce, ma non vuole rinunciare al gusto e alla tradizione. Sia per un pranzo al volo o per uno spuntino sfizioso, la focaccia barese sarà sempre un’ottima scelta per stuzzicare il palato e soddisfare le papille gustative.