Il periodo estivo è uno dei momenti migliori per trovare i fiori di zucca freschi e gustosi nei mercati e nei negozi di frutta e verdura. Questi magnifici fiori sono molto versatili in cucina e possono essere preparati in molti modi diversi. Tra i metodi più popolari, vi è la preparazione dei fiori di zucca fritti in tempura, un piatto gustoso e croccante che può essere servito come antipasto o come accompagnamento ad altri piatti.

La tempura, un’antica tecnica di cottura giapponese, consiste nella preparazione di un impasto leggero fatto con farina, acqua fredda e uova, che viene poi immerso nella frittura per creare un croccante pane fritto. I fiori di zucca fritti in tempura sono un piatto perfetto per utilizzare questa tecnica di cottura, poiché i fiori hanno un sapore leggero e delicato che si presta bene a essere fritto in questo modo.

Per preparare i fiori di zucca fritti in tempura, iniziate con la selezione dei fiori migliori. Per fare ciò, scegliete i fiori di zucca che non sono ancora rimaneggiati e non hanno ancora perso la loro freschezza e consistenza elastica. Tagliate le parti del pistillo e le estremità dei gambi e sciacquate i fiori in acqua delicatamente per rimuovere eventuali tracce di sporco. Lasciate asciugare i fiori sulla carta assorbente.

Misurate le quantità di acqua, uova e farina: per fare la tempura, mescolate 200 grammi di farina con 300 ml di acqua ghiacciata e 3 uova. L’impasto deve essere molto leggero e abbastanza liquido da poter essere immerso facilmente nei fiori di zucca. Aggiungete un pizzico di bicarbonato di sodio all’impasto per renderlo più croccante.

Riscaldate l’olio per friggere a una temperatura di 180 gradi celsius. Immergete i fiori di zucca nell’impasto di tempura e scuoteteli leggermente per rimuovere gli eccessi di impasto. Friggete i fiori di zucca fritti in tempura nel’olio caldo per circa 2-3 minuti o fino a quando sono dorati e croccanti.

Una volta che i fiori di zucca fritti in tempura sono pronti, scolateli bene dall’olio e posizionateli su carta assorbente per eliminare l’eccesso di grasso. Serviteli subito decorando con erbe fresche e spruzzando un po’ di succo di limone per insaporirli.

I fiori di zucca fritti in tempura sono un piatto che può essere preparato in poco tempo e con pochi ingredienti. Sono perfetti per un antipasto leggero o per un accompagnamento ad altre portate estive come le insalate di verdure, la mozzarella di bufala e gli affettati.

Il gusto delicato dei fiori di zucca, unito alla croccantezza dell’impasto di tempura, crea un piatto gustoso che piacerà a tutti, anche ai palati più esigenti. Quindi perché non provare a preparare questo piatto la prossima volta che si vogliono fare dei fiori di zucca fritti? Siete pronti per assaporare questi fiori delicati, croccanti e gustosi!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!