I di sono una delizia culinaria estiva che racchiude il sapore e la leggerezza di questa verdura. Se hai la fortuna di avere a disposizione dei fiori di zucca freschi, segui questa semplice guida per prepararli in modo gustoso e croccante!

Per iniziare, procurati 10-12 fiori di zucca freschi. Assicurati che non siano appassiti o macchiati. Puoi trovarli facilmente nei mercati agricoli o nelle sezioni ortofrutta dei supermercati. Una volta che hai i fiori, prendi una ciotola e mescola 200 grammi di farina 00 con 1 cucchiaino di sale.

A parte, prepara una pastella leggera per ricoprire i fiori. In una seconda ciotola, sbatti un uovo e unisci gradualmente 200 millilitri di acqua fredda, mentre continui a sbattere per evitare che si formino dei grumi. Aggiungi 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva e mescola fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea.

A questo punto, è necessario preparare i fiori di zucca per la frittura. Delicatamente, apri i fiori sul lato posteriore e rimuovi il pistillo presente al loro interno. In questo modo, eliminerai anche eventuali insetti presenti. Se preferisci, puoi lasciare un po’ del pistillo per aggiungere un tocco di amarezza al piatto.

Una volta puliti i fiori, risciacquali sotto acqua fredda per eliminare eventuali residui di terra. Asciugali delicatamente con un canovaccio o della carta assorbente per eliminare l’acqua in eccesso.

Ora è il momento di far friggere i fiori di zucca! Metti una pentola con abbondante olio di semi sul fuoco e lascialo scaldare fino a raggiungere una temperatura di circa 180°C. Se non hai un termometro per misurare la temperatura, puoi verificare se l’olio è pronto inserendo un piccolo pezzo di pane: se inizia a friggere immediatamente, l’olio è abbastanza caldo.

Quando l’olio è caldo, intingi i fiori di zucca uno alla volta nella pastella preparata precedentemente, assicurandoti che siano completamente ricoperti. Elimina l’eccesso di pastella e metti i fiori delicatamente nell’olio caldo.

Friggi i fiori di zucca per circa 2-3 minuti, girandoli delicatamente con una schiumarola per garantire una cottura uniforme da entrambi i lati. Saranno pronti quando saranno dorati e croccanti. Non cuocerli troppo a lungo per evitare che diventino troppo scuri o troppo morbidi.

Una volta pronti, metti i fiori di zucca fritti su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio. Prima di servire, puoi spolverizzarli con un pizzico di sale o pepe, o anche con del parmigiano grattugiato per aggiungere un tocco di sapore in più.

I fiori di zucca fritti sono deliziosi serviti caldi, quindi gustali subito dopo la cottura. Sono una fantastica opzione come antipasto o contorno leggero, ma possono essere anche una piacevole sorpresa in una tavolata estiva. La loro consistenza croccante e il sapore unico dei fiori di zucca renderanno questo piatto un vero successo tra i tuoi ospiti.

Ora che conosci i segreti per preparare i fiori di zucca fritti perfetti, non ti resta che procurarti i fiori freschi e divertirti a sperimentare con questa semplice e gustosa ricetta estiva! Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!