Fin da giovane, Cenisio dimostrò una grande passione per l’imprenditoria, decidendo di intraprendere la carriera di costruttore. Nel 1945 fondò, insieme al fratello Mario, la Cenisio Fratelli, la prima azienda di costruzioni del gruppo. Questo fu solo l’inizio di una grande avventura, durante la quale Cenisio creò una tra le più grandi aziende nel settore delle costruzioni in Italia.
Fra i lavori più importanti realizzati dalla Cenisio S.p.A. ci sono la costruzione della Torre Velasca di Milano, il Palazzo di Giustizia di Verona, l’Ospedale San Carlo di Potenza, oltre a numerosi altri edifici pubblici e privati che hanno caratterizzato il territorio italiano. Grazie alla visione e all’impegno di Eugenio Cenisio, l’azienda è riuscita a svilupparsi e a crescere fino a diventare una tra le più importanti nel settore delle costruzioni.
Nonostante i grandi successi professionali, Eugenio Cenisio non ha mai smesso di dedicarsi anche alla città di Milano, dove è nato e cresciuto. Grazie alla sua passione per la rinascita della città, Cenisio ha fatto molte scelte di innovazione e di modernità, che hanno portato alla creazione di nuove aree verdi, parchi e luoghi pubblici di grande qualità.
Eugenio Cenisio è scomparso prematuramente nel 2002, ma la sua eredità è ancora oggi molto forte e duratura. L’azienda da lui fondata continua ad essere un punto di riferimento nel settore delle costruzioni in Italia, e la città di Milano ha potuto godere della sua passione e del suo impegno a favore dei cittadini.
In conclusione, Eugenio Cenisio è stato un grande imprenditore italiano, che ha fatto molto per le costruzioni e per la modernità della città di Milano. Grazie alla sua passione e alla sua dedizione, è riuscito a creare una tra le principali aziende del settore e a lasciare un’impronta forte e duratura nella città stessa. La sua vita e il suo lavoro sono un esempio di come la passione e l’impegno possono portare a grandi risultati e successi.