Gli di per i sono fondamentali per sviluppare una spalla forte e ben definita. Questo gruppo muscolare è spesso trascurato, ma se allenato correttamente può contribuire a migliorare la postura e prevenire il rischio di lesioni.

Uno dei migliori esercizi per i deltoidi posteriori è il rematore con manubrio. Per eseguirlo correttamente, devi posizionarti a gambe leggermente divaricate, con un manubrio in ogni mano. Poi, piega le ginocchia leggermente e inclina il busto in avanti tenendolo parallelo al pavimento. A questo punto, estendi le braccia verso il pavimento e poi piega i gomiti, portando i manubri vicino al petto. Durante il movimento, assicurati di mantenere le spalle basse e di contrarre i deltoidi posteriori. Ripeti l’esercizio per 3 serie da 12-15 ripetizioni.

Un altro esercizio efficace è il pull-over con manubrio. Per eseguirlo, sdraiati su una panca con le ginocchia piegate e i piedi appoggiati a terra. Prendi un manubrio con entrambe le mani e posizionalo sopra il petto, con le braccia completamente estese. Poi, lentamente abbassa il manubrio sopra la testa, sentendo il tratto nei deltoidi posteriori. Torna alla posizione di partenza e ripeti per 3 serie da 12-15 ripetizioni.

Un’altra variante degli esercizi di allenamento per i deltoidi posteriori è l’alzata laterale con manubri. Mantieni i piedi alla distanza delle spalle e prendi un manubrio in ogni mano. Poi, solleva i manubri verso i lati, mantenendo le braccia leggermente piegate e contrarre i deltoidi posteriori. Torna alla posizione di partenza e ripeti per 3 serie da 12-15 ripetizioni.

Per completare il tuo allenamento per i deltoidi posteriori, puoi aggiungere l’esercizio del rematore a un braccio. Per eseguirlo, hai bisogno di una panca inclinata e di un manubrio. Metti una mano e un ginocchio sulla panca, tenendo il tallone dell’altro piede appoggiato a terra. Prendi il manubrio con la mano libera e portalo vicino al fianco, mantenendo il busto parallelo al pavimento. Poi, porta il manubrio verso il petto, piegando il gomito, e poi estendi il braccio verso il basso. Sentirai il lavoro nei deltoidi posteriori. Ripeti l’esercizio per 3 serie da 12-15 ripetizioni per ciascun braccio.

Assicurati di dedicare un giorno specifico di allenamento ai deltoidi posteriori, in modo da poter concentrare l’attenzione su questo gruppo muscolare. Ricorda sempre di eseguire gli esercizi correttamente, mantenendo una buona postura e contrarre i muscoli durante i movimenti. Avrai bisogno di un peso appropriato durante l’allenamento, quindi scegli un carico che ti permetta di completare tutte le ripetizioni in modo corretto, ma che rappresenti comunque una sfida per i tuoi muscoli.

Conclusione, gli esercizi di allenamento per i deltoidi posteriori sono fondamentali per un di allenamento completo delle spalle. Dedica un giorno specifico a questa parte del tuo corpo e utilizza i vari esercizi presentati per sviluppare forza e definizione della muscolatura dei deltoidi posteriori. Ricorda sempre di eseguire gli esercizi correttamente, mantenendo una postura appropriata e contrarre i muscoli durante i movimenti. Buon allenamento!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!