I deltoidi posteriori sono uno dei gruppi muscolari più trascurati quando si tratta di allenamento. Spesso ci concentriamo sui deltoidi anteriori e laterali, ma trascuriamo quelli posteriori. Questo è un grave errore, poiché i deltoidi posteriori svolgono un ruolo fondamentale nella postura corretta e nella prevenzione degli infortuni alla spalla.

Per ottenere i massimi risultati nell’allenamento dei deltoidi posteriori, è importante scegliere esercizi specifici per questa zona muscolare. Ecco alcuni esercizi che puoi includere nella tua routine di allenamento:

1. Sollevamento laterale inverso: questo esercizio mira specificamente ai deltoidi posteriori. Inizia tenendo un manubrio in ogni mano, con le braccia completamente estese e i palmi rivolti verso il corpo. Solleva lentamente le braccia lateralmente fino a quando sono parallele al pavimento. Poi torna alla posizione di partenza. Ripeti per 3 serie da 12 ripetizioni.

2. Tirate alla macchina: questo esercizio può essere eseguito su una macchina adatta o con una fascia elastica. Fai delle trazioni, tirando la resistenza verso la tua parte posteriore e mantenendo le spalle basse. Concentrati sui deltoidi posteriori durante l’esecuzione dell’esercizio. Fai 3 serie da 10 ripetizioni.

3. Piegamenti inversi: posizionati a faccia in giù su una panca inclinata. Le mani dovrebbero essere appoggiate sulla panca con le dita verso l’interno. Fletti le braccia lentamente fino a quando il petto è vicino alla panca, quindi torna alla posizione di partenza. Questo esercizio sollecita i deltoidi posteriori in modo efficace. Fai 3 serie da 12 ripetizioni.

4. Piegamenti sulle braccia: inizia in posizione eretta con un manubrio in ogni mano. Inclina il busto in avanti fino a quando è parallelo al pavimento, tenendo le braccia completamente estese e i palmi rivolti verso il tuo corpo. Solleva i manubri verso il soffitto piegendo solo i tuoi gomiti. Torna alla posizione di partenza. Fai 3 serie da 10 ripetizioni.

5. Face pulls: questo esercizio può essere eseguito con una fascia elastica o un cavo in palestra. Posiziona la resistenza a media altezza e affronta la fonte della resistenza. Afferra le maniglie con le braccia estese e tirale verso il viso, mantenendo i gomiti alti. Concentrati sui deltoidi posteriori durante l’esecuzione dell’esercizio. Fai 3 serie da 12 ripetizioni.

Assicurati di eseguire questi esercizi correttamente per ottenere il massimo risultato. Inoltre, ricorda di includerli nella tua routine di allenamento almeno due volte alla settimana. Ricorda sempre di iniziare con un breve riscaldamento per preparare i muscoli e di fare una leggera stiratura alla fine per rilassare i muscoli.

L’allenamento dei deltoidi posteriori non solo migliora l’aspetto del tuo corpo, ma aiuta anche a prevenire infortuni e migliora la tua postura. Non sottovalutare l’importanza di questi muscoli nella tua routine di allenamento. Segui questi esercizi regolarmente e vedrai risultati significativi nel tempo.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!