Tra gli esercizi più efficaci per allenare i glutei ci sono gli affondi laterali, un movimento che coinvolge sia i glutei che le gambe. Ma come eseguire correttamente gli affondi laterali per ottenere risultati ottimali? Scopriamolo!
Prima di tutto, è importante assicurarsi di avere la postura corretta durante l’esecuzione degli affondi laterali. Mantieni le spalle rilassate e fai attenzione a non inclinarti in avanti o all’indietro. Tieni il busto ben eretto e il mento sollevato, mantenendo la schiena dritta e in linea con il resto del corpo.
Il primo passo per eseguire gli affondi laterali è piazzare i piedi alla stessa larghezza delle spalle. Prendi una flessione leggera delle ginocchia e fai un passo laterale con il piede destro, mantenendo l’altro piede ben saldo a terra. Inizia a piegare il ginocchio destro e abbassa il corpo verso il pavimento, mantenendo il busto eretto e il peso distribuito in modo uniforme su entrambe le gambe.
Durante questo movimento, è fondamentale mantenersi stabili e controllare il proprio equilibrio. Fai attenzione a non spostare troppo il peso sul piede di appoggio, altrimenti potresti perdere l’equilibrio e compromettere l’efficacia dell’esercizio.
Una volta raggiunta la profondità massima dell’affondo laterale, spingi con il tallone destro per tornare in piedi ed estendere la gamba. Ripeti poi il movimento con l’altro lato, facendo un passo laterale con il piede sinistro.
Durante l’esecuzione degli affondi laterali, è importante concentrarsi sulla contrazione dei glutei. Cerca di focalizzarti sui muscoli dei glutei mentre scendi e sali, in modo da massimizzare l’efficacia dell’esercizio. Inoltre, respira in modo profondo ed espira durante l’effort per aiutare i muscoli a lavorare al meglio.
Ma quanti affondi laterali dobbiamo fare per ottenere risultati visibili? La quantità di affondi laterali da eseguire dipende dai tuoi obiettivi personali e dal tuo livello di allenamento. Inizia gradualmente, facendo 2-3 serie di 8-10 ripetizioni per ogni lato. Aumenta gradualmente il numero delle serie e delle ripetizioni a mano a mano che ti senti più forte e più a tuo agio con l’esercizio.
Oltre all’esecuzione corretta degli affondi laterali, è importante abbinare questa, o qualsiasi altra, allenamento per i glutei a una dieta sana ed equilibrata. I muscoli dei glutei hanno bisogno di proteine e carboidrati adeguati per crescere e ripararsi dopo l’esercizio. Assicurati di includere una varietà di alimenti nutrienti nella tua dieta quotidiana, come carni magre, pesce, uova, verdure a foglia verde e cereali integrali.
In conclusione, gli affondi laterali sono un esercizio efficace per allenare i glutei e le gambe. Ricorda di eseguirli con la postura corretta, concentrandoti sulla contrazione dei glutei e aumentando gradualmente l’intensità dell’allenamento. Combina gli affondi laterali con una dieta equilibrata per ottenere risultati visibili nel tempo. Inizia oggi stesso e lavora verso dei glutei da sogno!