Prima di tutto, è importante ricordare di fare delle pause frequenti durante l’utilizzo di dispositivi elettronici. Questi dispositivi emettono luce blu, che può danneggiare gli occhi a lungo termine. Allo stesso tempo, durante le pause si può fare esercizio visivo. Inizia focalizzando lo sguardo su qualcosa a distanza per 20 secondi, poi sposta lo sguardo su un oggetto più vicino per 20 secondi. Ripeti questa operazione per 2 minuti. Questo esercizio aiuterà a rilassare gli occhi e a contrastare la vista offuscata.
Un altro esercizio utile per gli occhi si chiama la tecnica dei 20-20-20. Questa tecnica prevede di guardare un oggetto a 20 piedi di distanza per 20 secondi ogni 20 minuti, questo è stato creato per ridurre l’affaticamento degli occhi. Come per gli esercizi precedenti, questo aiuta a prevenire la vista offuscata e la stanchezza evitando anche che gli occhi si stufino di guardare una sola cosa per un tempo prolungato.
Un’altra tecnica per esercitare gli occhi consiste nel fare la palma delle mani. Questo esercizio è particolarmente utile quando si ha bisogno di una pausa mentale da una grande quantità di lavoro visivo svolto. Una volta che hai fatto una pausa, strofina le mani velocemente insieme fino a quando diventano calde. Appoggia le mani sulle orbite degli occhi senza toccarli. Non devi premere le mani sugli occhi troppo strette, ma solo in modo da bloccare la luce. Mantenere le mani sui tuoi occhi per un minuto e respirare lentamente aiuterà a rilassare gli occhi e la mente.
Inoltre, esiste un esercizio molto semplice che può essere fatto in pochi secondi. Questo esercizio ha il nome di “Farfalle”. Chiudi gli occhi e riscaldali strofinandoli insieme. Poi, tieni gli occhi chiusi e porta le palpebre verso l’alto come se stessi facendo una farfalla che batte le ali. Ripeti questo esercizio cronometrandoti per 30 secondi, poi riposa per altri 30 secondi. Questo esercizio aiuta a massimizzare la circolazione del sangue negli occhi, riducendo il gonfiore delle palpebre e migliorando la vista.
Inoltre, un’altra tecnica per esercitare gli occhi è la tecnica della focalizzazione. Per fare questo esercizio, cerca di focalizzare su oggetti che si trovano a diverse distanze. Inizia a guardare un oggetto vicino e poi sposta lo sguardo su un oggetto più lontano. Puoi anche fare la stessa cosa con gli oggetti che si trovano a distanza e poi a vicino. Questo aiuta gli occhi a regolare la messa a fuoco a diverse distanze e ad adattarsi con maggiore facilità.
Infine, è importante notare che la nutrizione è un fattore essenziale per la salute degli occhi. Una dieta ricca di vitamina A, C ed E, come frutta e verdura, può migliorare la salute degli occhi. Inoltre, è raccomandato l’uso di occhiali protettivi quando si lavora all’aperto o in ambienti con polvere o scintille. In ogni caso, esercitare gli occhi è una pratica semplice che può fare la differenza nella salute degli occhi.