Escursione nella Cala Goloritzé: un paradiso naturale nel cuore della Sardegna

La Sardegna, con le sue innumerevoli bellezze naturali, è una meta ideale per gli amanti delle escursioni e delle avventure all’aria aperta. Uno dei luoghi più spettacolari e suggestivi dell’isola è senza dubbio la Cala Goloritzé, una spiaggia nascosta tra le montagne dell’Ogliastra, nel cuore dell’isola.

Per raggiungere la Cala Goloritzé, è possibile scegliere diverse modalità. La più comune è partire dal paese di Baunei, che offre un punto di partenza ideale per l’escursione. Da qui si può prendere un sentiero che, dopo circa due ore di cammino, porta alla spiaggia. Il percorso è ben segnalato e relativamente semplice, ma richiede una buona condizione fisica.

La della Cala Goloritzé è data dalla sua conformazione unica. La spiaggia è racchiusa tra alte pareti rocciose, che si ergono imponenti sopra il mare cristallino. Al centro della baia si trova un maestoso arco di pietra, che rende il paesaggio ancora più suggestivo. Non a caso, la Cala Goloritzé è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1995.

La spiaggia di Cala Goloritzé è anche famosa per il suo mare dalle acque cristalline. Il fondale è ricco di fauna marina e la trasparenza dell’acqua permette di ammirare il colorato mondo sottomarino. È un vero paradiso per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni, che qui possono avventurarsi alla scoperta di grotte e anfratti.

Oltre alla bellezza naturale, la Cala Goloritzé offre anche la possibilità di praticare diverse attività all’aperto. Tra le più popolari ci sono l’arrampicata, il trekking e il canyoning. Le pareti rocciose che circondano la spiaggia sono molto frequentate da appassionati di arrampicata, che qui possono mettersi alla prova su vie di diversa difficoltà.

L’escursione nella Cala Goloritzé può essere arricchita con una tappa al vicino Altopiano del Golgo, che offre un’ampia scelta di sentieri tra boschi di lecci secolari e paesaggi mozzafiato. Qui si possono visitare anche le famose cime del monte Goloritzé e del monte Caroddi, che regalano panorami indimenticabili sulla costa sarda.

Per quanto riguarda il punto di ristoro, non mancano opzioni sia nella località di Baunei che in prossimità della spiaggia. Sia i bar che i ristoranti offrono piatti tradizionali a base di pesce del territorio, tra cui le famose bottarga e spigola. Non mancano nemmeno le pizzerie e i gelaterie, perfette per una pausa golosa dopo un’intensa giornata di escursione.

Insomma, l’escursione nella Cala Goloritzé è un’esperienza che lascia senza parole. La combinazione di natura incontaminata, mare cristallino e paesaggi mozzafiato rende questo luogo un vero paradiso per gli amanti delle attività all’aperto. Una visita in questa baia emozionante è un must per chiunque voglia scoprire la vera essenza della Sardegna e godere di una natura selvaggia e incontaminata.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!