La Cala di Goloritzè, situata sulla costa orientale della Sardegna, è una delle destinazioni più iconiche e affascinanti dell’isola. Conosciuta per la sua spiaggia incontaminata, le caratteristiche falesie calcaree e le acque cristalline, la Cala di Goloritzè offre un’esperienza unica per gli amanti dell’escursionismo e della natura.

L’escursione alla Cala di Goloritzè inizia a Baunei, un pittoresco paesino arroccato sulle montagne. Da lì, inizia il percorso escursionistico che porta alla spiaggia. Il sentiero è abbastanza impegnativo e richiede una buona preparazione fisica, ma la vista spettacolare che si può godere lungo il tragitto ne vale sicuramente la pena.

Una delle attrazioni principali della Cala di Goloritzè sono le sue maestose pareti di roccia. Alcune di esse raggiungono un’altezza di oltre 120 metri e sono un vero paradiso per gli amanti dell’arrampicata. Molti escursionisti decidono di fermarsi lungo il percorso per fare una pausa e ammirare la incredibile di queste pareti.

Una volta arrivati alla spiaggia, si è accolti da un paesaggio mozzafiato. La sabbia bianca e finissima, le acque trasparenti e turchesi e la maestosa Guglia di Goloritzè, un pilastro di roccia alta 143 metri che sovrasta la spiaggia, creano un’atmosfera magica e suggestiva. La spiaggia è abbastanza piccola e circondata da alte falesie, il che la rende davvero un luogo isolato e tranquillo.

La Cala di Goloritzè è anche un ottimo punto di partenza per esplorare altre bellissime calette e spiagge della zona. Una delle più famose è la Cala Mariolu, considerata una delle spiagge più belle d’Europa. Questa spiaggia è caratterizzata da sassolini multicolori e acque cristalline, perfette per nuotare e fare snorkeling.

L’area circostante la Cala di Goloritzè è anche un vero paradiso per gli amanti della flora e della fauna. La zona è ricca di piante mediterranee e arbusti che creano un ambiente naturale unico. Inoltre, la spiaggia e le sue acque sono spesso frequentate da delfini e altre specie marine, rendendo l’esperienza ancora più affascinante.

Per coloro che desiderano trascorrere più tempo zona, ci sono diverse opzioni di alloggio disponibili, dal campeggio alla villa di lusso. Inoltre, è possibile organizzare escursioni in barca per esplorare altre calette nascoste e grotte marine lungo la costa.

In conclusione, l’escursione alla Cala di Goloritzè è un’esperienza indimenticabile per gli amanti del trekking e della natura. Questa splendida spiaggia, con le sue falesie calcaree, le acque cristalline e la ricca flora e fauna, è davvero un gioiello dell’isola della Sardegna. Se siete alla ricerca di una destinazione unica e suggestiva, non potete fare a meno di visitare la Cala di Goloritzè.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!