Ogni Eataly è un grande magazzino dove gli alimenti sono esposti come in un mercato, ma anche ristoranti, laboratori di cucina e degustazioni guidate. Ogni negozio è infatti pensato come un’esperienza immersiva per i clienti, dove il cibo è l’elemento principale ma non l’unico. Attraverso i vari eventi organizzati all’interno dei negozi, si vuole infatti promuovere la cultura dell’alimentazione sana, della sostenibilità e della convivialità.
Eataly in Italia
Il primo Eataly è nato a Torino nel 2007, occupando un’intera ala dell’antico mercato di Porta Palazzo. Da allora, Eataly si è espansa a macchia d’olio, aprendo negozi in tutte le principali città italiane e in molte altre in Europa e negli Stati Uniti.
La filosofia di Eataly è quella di promuovere una “cucina del territorio”, ovvero quella che valorizza le materie prime locali. Per questo motivo, ogni negozio è arricchito dall’offerta di prodotti tipici del luogo in cui si trova. Ad esempio, il negozio di Milano dedica molto spazio ai prodotti lombardi, mentre quello di Firenze presenta un’ampia selezione di prodotti toscani.
Anche l’aspetto culturale non è trascurato: ogni Eataly organizza numerose attività culturali, degustazioni guidate e progetti per la diffusione della cultura dell’alimentazione. Inoltre, in ogni negozio è possibile assistere a laboratori di cucina tenuti da chef esperti o partecipare ad eventi di intrattenimento, come concerti e spettacoli teatrali.
Eataly in Europa
Dopo il grande successo ottenuto in Italia, Eataly ha deciso di espandersi anche in Europa. In particolare, in Francia si è aperto il primo negozio a Parigi nel 2019, e in Germania a Monaco nel 2020.
Anche negli altri paesi europei, Eataly punta sulla valorizzazione dei prodotti locali e sulla promozione della cultura alimentare italiana. Ad esempio, presso il negozio di Parigi, oltre ai prodotti italiani, è possibile trovare anche prodotti francesi tipici della regione parigina.
Eataly negli Stati Uniti
Negli Stati Uniti, Eataly è diventata una vera e propria istituzione gastronomica, con negozi ormai presenti in molte città come New York, Los Angeles, Chicago, Boston e Las Vegas.
In America, Eataly ha puntato molto sulla promozione del vino italiano, organizzando numerosi eventi e degustazioni guidate. Inoltre, c’è un’enorme selezione di prodotti alimentari italiani, come pasta, formaggi, olio d’oliva, e tante altre specialità regionali.
La promozione della sostenibilità è un altro importante aspetto per la filiale americana di Eataly, che ha creato una propria piattaforma di detersivi ecologici, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale.
In conclusione, Eataly rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo del food and wine, grazie alla sua filosofia basata sulla valorizzazione delle tradizioni gastronomiche regionali e sulla promozione della cultura dell’alimentazione sana e sostenibile. Un progetto originale e innovativo che, in poco più di dieci anni, ha saputo conquistare il mondo intero.