Eataly è un progetto nato a Torino nel 2007 con l’idea di creare un’esperienza nuova e completa intorno al cibo e alla cultura che gli ruota attorno. Il successo ottenuto dalla prima apertura è stato tale che ad oggi Eataly è presente in diverse città italiane e nel mondo, tra cui New York, Istanbul e Tokyo.
Cosa si trova all’interno di un Eataly? Innanzitutto la scelta di alimenti di qualità è fatta dai produttori locali e da quelli che aderiscono al concetto di agricoltura biologica e sostenibile. La cucina di Eataly è l’emblema della tradizione gastronomica italiana, con un’attenzione particolare ai prodotti di stagione e alla lavorazione artigianale dei cibi.
Al di là della scelta alimentare, Eataly propone diverse attività per fare conoscenza con la cultura culinaria italiana. Gli approfondimenti sui prodotti del territorio e l’organizzazione di degustazioni guidate sono solo alcuni esempi di come Eataly inviti i suoi clienti a scoprire la tradizione gastronomica italiana.
La creatività sopra la mediocrità
Il progetto Eataly ha l’obiettivo di accogliere all’interno del proprio spazio tutti coloro che amano la cultura del cibo, invitandoli ad un’esperienza di alta qualità. Per questo motivo, i prodotti selezionati non si pongono come un’opzione ulteriore alla medietà, ma anzi fanno della bellezza e della ricerca di straordinario una vera e propria filosofia di vita.
L’eccellenza, la creatività e l’innovazione sono quindi i concetti guide che permangono in ogni singolo store Eataly. Ogni volta che si entra in uno dei negozi del franchising, si sperimenta una vera e propria immersione nella cultura gastronomica italiana, trovando sempre novità e prodotti d’eccellenza.
Una filosofia di acquisto etica
Il focus che Eataly mette sui prodotti artigianali e sull’agricoltura sostenibile, ne fanno un esempio virtuoso di filosofia di acquisto etica. Eataly non solo sceglie di proporsi come negozio di cibo, ma eleva l’esperienza d’acquisto a una sorta di rito, dove non ci si limita allo shopping, ma si entra in contatto con l’origine e il significato di ogni prodotto.
Eataly si definisce come una sorta di “cittadella gastronomica” ed è proprio questo lo spirito che permea ogni suo spazio. A entrare in un negozio Eataly, la scelta è quella di avviare una vera e propria immersione nella cultura del cibo, andando alla ricerca dei produttori locali, delle tradizioni culinarie regionali e del patrimonio agro-alimentare italiano.
In definitiva, Eataly rappresenta un esempio virtuoso di filosofia di acquisto orientata alla sostenibilità e alla valorizzazione del patrimonio agro-alimentare italiano. Una vera e propria esperienza gastronomica immersiva, da scoprire per apprezzare appieno i prodotti del nostro Paese e la loro storia millenaria.