Per quanto tempo si paga il superbollo?
La durata del superbollo dipende da diversi fattori, tra cui l’anno di immatricolazione dell’auto, la sua classe di emissione e la sua potenza fiscale. Vediamo nel dettaglio quali sono i limiti temporali e come si applica questa imposta.
I limiti temporali del superbollo
Di solito, il superbollo viene pagato per un periodo di 5 anni. Tuttavia, ci sono alcune eccezioni che vale la pena considerare. Se l’auto è stata immatricolata tra il 1º gennaio 2010 e il 1º luglio 2010, il superbollo si paga per 2 anni. Se, invece, l’auto è stata immatricolata tra il 2 luglio 2010 e il 31 dicembre 2011, il superbollo si paga per 3 anni.
I veicoli che rientrano in una classe di emissione superiore alla Euro 5 devono pagare il superbollo per 3 anni. Per quanto riguarda la potenza fiscale, i veicoli fino a 185 kW devono pagare il superbollo per 5 anni, mentre quelli con una potenza superiore devono pagarlo per 8 anni.
Il calcolo del superbollo
Per calcolare l’importo del superbollo, devi tenere conto della potenza fiscale dell’auto e dell’anno in cui è stata immatricolata. Per le auto immatricolate fino al 30 settembre 1997, l’aliquota del superbollo varia da 2,58 euro a 20,66 euro per ogni kW di potenza fiscale. Per le auto immatricolate successivamente, l’aliquota varia da 2,94 euro a 23,62 euro per ogni kW di potenza fiscale.
Per esempio, se possiedi un’auto con una potenza fiscale di 120 kW e l’auto è stata immatricolata nel 2018, dovrai moltiplicare 5 (anni) per 3,44 euro (aliquota per classe di emissione Euro 5) per 120 (kW di potenza fiscale). L’importo totale del superbollo sarebbe quindi di 2.064 euro.
In conclusione, il superbollo viene pagato per un periodo di 5 anni, se l’auto rientra nei limiti stabiliti. Tuttavia, è importante considerare l’anno di immatricolazione dell’auto, la sua classe di emissione e la sua potenza fiscale per determinare il numero di anni in cui si deve pagare il superbollo. Ricorda che il calcolo dell’importo può variare in base all’anno di immatricolazione e alla potenza fiscale dell’auto.
- Fonti:
- – Ministero delle Finanze
- – Codice della Strada