Il Montasio è un formaggio a pasta dura, ottenuto esclusivamente da latte intero proveniente da mucche di razza Pezzata Rossa-Variegata. La sua produzione rispetta rigorose regole di lavorazione, che includono fasi specifiche come la mungitura del latte e la trasformazione in cagliata. La stagionatura varia da un minimo di 60 giorni fino ad un massimo di oltre 24 mesi, a seconda della tipologia di Montasio desiderata.
Grazie alla sua lunga stagionatura, il Montasio sviluppa un sapore intenso e complesso, con note di frutta secca e un retrogusto leggermente piccante. La sua consistenza compatta e friabile lo rende ideale da gustare da solo, ma si presta anche ad essere utilizzato in molte ricette tradizionali.
Una delle preparazioni più conosciute è il “frico”. Questa pietanza tipica della cucina veneta e friulana prevede l’utilizzo di formaggio Montasio grattugiato, che viene fuso in padella fino a formare una crosta croccante. Il frico può essere servito come antipasto o come piatto principale accompagnato da .
Il Montasio è anche protagonista di una pasta fresca tipica del Friuli-Venezia Giulia chiamata “casunziei”. Questi ravioli ripieni di patate, formaggio Montasio, ricotta e spezie varie, sono un vero e proprio tesoro della tradizione culinaria della regione.
Oltre ad essere un piatto gustoso, il Montasio è anche un alimento nutriente. È ricco di proteine, vitamine del gruppo B, vitamina A e D, calcio e fosforo. La sua consistenza cremosa e il suo sapore aromatico ne fanno un’ottima alternativa a formaggi più grassi e calorici.
Il formaggio Montasio ha una storia antica e affascinante. La sua produzione è documentata fin dal XV secolo e nel corso dei secoli ha mantenuto intatta la sua autenticità e peculiarità. Oggi, l’Unione dei Produttori di Formaggio Montasio DOP promuove e tutela questo prodotto di eccellenza, garantendo la qualità e la tipicità della sua produzione.
Il Montasio è il risultato di un’attenta selezione di materie prime di alta qualità e di una lavorazione artigianale tramandata di generazione in generazione. Ogni forma di Montasio DOP è contraddistinta dalla caratteristica sigla impressa sulla crosta, che ne identifica il produttore e la data di produzione.
Grazie alla sua versatilità e al suo sapore inconfondibile, il formaggio Montasio è apprezzato da chef, appassionati di cucina e buongustai di tutto il mondo. La sua DOP ne attesta l’autenticità e ne conferma il valore gastronomico, rendendolo un fiore all’occhiello dell’enogastronomia italiana.