La matematica è una scienza che si basa su regole e precisi. Uno degli aspetti interessanti di questa disciplina è la capacità di riconoscere le proprietà dei numeri e trovare criteri per identificare quelli che soddisfano determinate caratteristiche. Uno di questi criteri riguarda la divisibilità per 7.
Per sapere se un è divisibile per 7, possiamo utilizzare un semplice che ci permette di risparmiare tempo e sforzo nella divisione. Questo criterio si basa sulla scomposizione in fattori primi del numero considerato.
Per applicare questo criterio, dobbiamo prima scomporre il numero in fattori primi. Ad esempio, consideriamo il numero 196. Possiamo scomporlo in quanto 2^2 x 7^2. Ora dobbiamo calcolare la differenza tra il doppio della cifra delle unità e le altre cifre.
Nel nostro esempio, il doppio della cifra delle unità è 2 x 6 = 12. Dopo aver fatto questa moltiplicazione, sottraiamo la cifra delle decine, 1, al valore ottenuto. Pertanto, abbiamo 12 – 1 = 11.
A questo punto, dobbiamo controllare se il valore ottenuto è divisibile per 7. Nel nostro esempio, 11 non è divisibile per 7. Di conseguenza, il numero 196 non è divisibile per 7.
Questo criterio si basa sulla proprietà che lega la differenza tra il doppio della cifra delle unità e le altre cifre al valore di divisibilità per 7. Se il valore ottenuto è divisibile per 7, allora il numero considerato è divisibile per 7. In caso contrario, il numero non è divisibile per 7.
Utilizzare questo criterio può rendere più semplice e veloce il calcolo della divisibilità per 7. Ad esempio, consideriamo il numero 686. Il doppio della cifra delle unità, 2 x 6 = 12, sottraendo la cifra delle decine, 8, otteniamo 12 – 8 = 4. Questo valore non è divisibile per 7, quindi il numero 686 non è divisibile per 7.
Ecco un altro esempio: prendiamo il numero 273. Calcolando il doppio della cifra delle unità, 2 x 3 = 6, e sottraendo la cifra delle decine, 7, otteniamo 6 – 7 = -1. In questo caso, dobbiamo anche invertire il segno del valore ottenuto. -1 non è divisibile per 7, quindi il numero 273 non è divisibile per 7.
In conclusione, il criterio per la divisibilità per 7 basato sulla differenza tra il doppio della cifra delle unità e le altre cifre è un metodo efficace per identificare rapidamente se un numero è divisibile per 7 senza eseguire la divisione. Questo criterio è fondato sulla scomposizione del numero in fattori primi e può essere applicato a qualsiasi numero.