Per preparare le crepes alla fragola, è necessario avere a disposizione pochi ingredienti di base: farina, uova, latte e una punta di sale. La preparazione è semplice e veloce, ma il segreto per ottenere delle crepes perfette risiede nella pazienza e nella cura con cui vengono girate durante la cottura.
Iniziamo prendendo una ciotola e setacciando la farina all’interno. Aggiungiamo una piccola dose di sale per esaltare il gusto e mescoliamo bene. Poi, in un’altra ciotola, sbattiamo le uova con una frusta e aggiungiamo gradualmente il latte, incorporandolo poco a poco. La consistenza della pastella deve essere liscia e senza grumi.
A questo punto, possiamo unire la pastella di uova e latte alla farina setacciata, mescolando con cura fino a ottenere un composto omogeneo. Lasciamo riposare per almeno mezz’ora in frigorifero, in modo che gli ingredienti si amalgamino e la pastella si addensi leggermente.
Nel frattempo, possiamo preparare le fragole. Le laviamo con cura sotto l’acqua corrente, le asciughiamo delicatamente con un canovaccio pulito e le tagliamo a fettine sottili. Le mettiamo da parte in un e le cospargiamo con un po’ di zucchero, in modo che rilascino il loro succo naturale e si dolcifichino ulteriormente.
Dopo il riposo, possiamo passare alla cottura delle crepes. Scaldiamo una padella antiaderente e la unghiamo con un filo d’olio o con un po’ di burro fuso. Versiamo un mestolo di pastella nella padella calda e la distribuiamo uniformemente ruotando leggermente il polso.
Cuociamo la crepes a fuoco medio-basso per circa un minuto, fino a quando il bordo diventa dorato. Con l’aiuto di una spatola, giriamo delicatamente la crepes dall’altro lato, facendo attenzione a non romperla. Cuociamo per altri 30 secondi e poi mettiamo la crepes su un piatto, coprendola con un foglio di alluminio per mantenerla calda.
Ripetiamo il processo fino a terminare tutta la pastella, aggiungendo un po’ di olio o burro fuso alla padella dopo ogni crepes. Man mano che le crepes vengono cotte, le impiliamo l’una sull’altra, mantenendo il caldo. In questa maniera, possiamo servire tutte le crepes insieme, accompagnandole con le fragole.
Per assemblare il piatto, prendiamo una crepes e la riempiamo con delle fettine di fragola dolcificate. Possiamo aggiungere anche un po’ di panna montata per rendere il dessert ancora più goloso. Ripieghiamo la crepes a metà o la arrotoliamo su se stessa e la mettiamo su un piatto di portata, decorando con alcune fragole intere.
Le crepes alla fragola sono pronte per essere gustate! La loro consistenza morbida e il sapore fresco e dolce delle fragole creano un’esperienza culinaria che sicuramente soddisferà i palati più esigenti. Questo dessert è perfetto da servire in qualsiasi occasione, dalla colazione alla merenda, fino al dopo cena.
Le crepes alla fragola sono un classico intramontabile della internazionale, che riesce a conquistare grandi e piccini con la sua semplicità e bontà. Non esitate a prepararle e a sorprendere i vostri ospiti con questo piatto delizioso e irresistibile.