La base per preparare i biscotti alla ricotta prevede pochi ingredienti, ma il risultato è sempre sorprendente. Per realizzarli, avrete bisogno di: 250 grammi di ricotta, 250 grammi di farina, 100 grammi di zucchero, un uovo, una bustina di lievito per e la scorza grattugiata di un limone.
Iniziate amalgamando in una ciotola la ricotta con lo zucchero, fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungete l’uovo e continuate a mescolare energicamente. Aggiungete la scorza grattugiata del limone, che darà un tocco di freschezza ai vostri biscotti. Infine, unite gradualmente la farina setacciata insieme al lievito e impastate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Una volta ottenuto l’impasto, formate delle piccole palline dalle dimensioni di una noce e disponetele su una teglia foderata con carta da forno. Schiacciate leggermente le palline con una forchetta per conferire ai biscotti la caratteristica forma a rombi.
Infornate i biscotti in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando risulteranno dorati sulla superficie. Fate attenzione a non farli cuocere troppo, altrimenti risulterebbero secchi.
Una volta sfornati, lasciate i biscotti raffreddare completamente prima di gustarli. Potrete conservarli in un contenitore ermetico per alcuni giorni, ma vi assicuro che difficilmente dureranno così a lungo!
Questa ricetta di base può essere personalizzata a vostro gusto. Potrete aggiungere gocce di cioccolato, uvetta, noci o altri ingredienti che amate. Potete anche sostituire lo zucchero con del miele o dello sciroppo d’acero per rendere i biscotti ancora più sani.
I biscotti alla ricotta si abbinano perfettamente a una tazza di tè o di caffè, ma possono essere gustati anche da soli. Potete servirli come dessert dopo una cena con amici o come dolcetto per una festa. Inoltre, sono perfetti anche come regalino homemade da fare in occasione di Natale o di altre ricorrenze.
Con queste facili e leggere, sarete sicuri di preparare dei biscotti alla ricotta che lasceranno un ricordo indelebile in ogni commensale. Sia che siate degli amanti della ricotta, sia che vogliate semplicemente sperimentare una nuova ricetta, questi dolcetti saranno una delizia per il vostro palato. Non vedo l’ora di sentire i vostri commenti sul successo di questa ricetta!