Se sei in cerca di una colazione o un pranzo veloce ma saporito, l’omelette con prosciutto potrebbe essere la scelta perfetta per te. L’omelette è un piatto versatile che può essere personalizzato con una varietà di ingredienti, ma l’aggiunta del prosciutto conferisce un irresistibile sapore salato. Scopri la ricetta definitiva per creare una deliziosa omelette con prosciutto e soddisfare il tuo appetito.

Ingredienti:

  • 3 uova
  • 100g di prosciutto crudo
  • 50g di formaggio grattugiato
  • 1 cucchiaio di burro
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione:

1. Inizia sbattendo le uova in una ciotola e aggiungi una presa di sale e pepe. Assicurati di rompere bene le uova per ottenere un composto omogeneo.

2. Taglia il prosciutto crudo a pezzetti piccoli. Puoi scegliere se preferisci mantenerlo morbido o renderlo croccante in padella.

3. Scalda una padella antiaderente a fuoco medio e aggiungi il burro. Lascia sciogliere completamente.

4. Versa le uova sbattute nella padella calda. Assicurati che si distribuiscano uniformemente in modo da formare uno strato sottile.

5. Lascia cuocere l’omelette per alcuni minuti finché non inizia a solidificarsi sui bordi. A questo punto, puoi aggiungere il prosciutto sulla metà dell’omelette.

6. Cospargi il formaggio grattugiato sull’omelette e piegala a metà. Premi leggermente con una spatola per far aderire i due strati.

7. Continua a cuocere l’omelette per altri 2-3 minuti fino a quando il formaggio si sarà fuso e l’omelette risulterà dorata su entrambi i lati.

8. Trasferisci l’omelette su un piatto e tagliala a metà o a spicchi, a seconda delle preferenze.

9. Servi la tua deliziosa omelette con prosciutto calda e goditi questa pietanza salata per una colazione o un pranzo appagante.

Sperimenta con altri ingredienti come verdure o formaggi per creare diverse varianti di questa ricetta. L’omelette con prosciutto è un piatto semplice ma gustoso che sicuramente conquisterà il tuo palato. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!