Se stai pianificando un viaggio nella bellissima regione della Puglia, non puoi perderti la strada che collega Altamura a Bari, un percorso di 10 chilometri che ti porterà attraverso paesaggi mozzafiato e località emblematiche della zona.
Partendo da Altamura, una città che sorprende i visitatori con il suo centro storico ben conservato e il celebre pane DOP, ci si immerge subito in un’atmosfera autentica e tradizionale. Dopo aver passeggiato per le stradine medievali e ammirato le chiese e le facciate decorate, è il momento di iniziare il viaggio verso Bari.
La strada che collega le due città è un vero piacere per gli occhi. Si snoda tra distese di campi coltivati, uliveti e vigneti, creando un paesaggio bucolico e incantevole. Durante il tragitto, si possono ammirare i tipici trulli pugliesi, antiche abitazioni a forma di cono costruite con pietre locali che donano una vista unica e pittoresca al percorso.
A metà strada tra Altamura e Bari, sorge un piccolo comune chiamato Casamassima. Questa località offre la possibilità di fare una breve deviazione verso la celebre Grotta della Poesia, un luogo magico e suggestivo dove affiora un lago di acqua cristallina. Questo angolo di paradiso è perfetto per una sosta rigenerante e per scattare foto indimenticabili.
Proseguendo verso Bari, si arriva infine in una delle città più affascinanti della Puglia. Bari è famosa per il suo porto, che rappresenta uno dei principali snodi commerciali della regione. Il centro storico, con le sue pittoresche stradine, i negozi di souvenir e le deliziose trattorie, è un luogo perfetto per immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali.
Non potete perdervi la visita alla Basilica di San Nicola, uno dei principali luoghi di culto della città e meta di molti pellegrinaggi. L’interno della chiesa è ricco di opere d’arte e custodisce le spoglie di San Nicola, il santo patrono di Bari.
Una volta terminata la visita a Bari, si può decidere di prolungare il viaggio e scoprire altre meraviglie della Puglia. Tra le mete consigliate ci sono Polignano a Mare, con le sue affascinanti calette e le stradine suggestive, e Monopoli, con il suo porto caratteristico e le spiagge incantevoli.
Per concludere, il percorso da Altamura a Bari offre l’opportunità di immergersi nella bellezza e nelle tradizioni della Puglia. Attraverso panorami mozzafiato, borghi pittoreschi e località affascinanti, si può vivere un’esperienza indimenticabile. Non importa se si è alla ricerca di bellezze naturali, di patrimonio storico o di sapori unici, questo percorso vi lascerà a bocca aperta e vi farà innamorare della Puglia.