Ristorante Cracco
Al ristorante Cracco, guidato dall’inconfondibile chef Carlo Cracco, la scelta di chi cucina i piatti principali dipende dal giorno della settimana. Durante le serate speciali e gli eventi particolari, Cracco cucina personalmente. Tuttavia, durante i giorni normali, in cui il ristorante è aperto per il pranzo e la cena, il compito di preparare i piatti principali viene delegato ad altri membri altamente qualificati del suo team. In questo modo, Cracco può dedicarsi ad altre responsabilità, come la creazione di nuovi piatti e la supervisione generale del ristorante.
Ristorante Cannavacciuolo
Alla Guida di Cannavacciuolo by Antonino Cannavacciuolo, il famoso chef Antonino Cannavacciuolo si occupa principalmente del menu e della sua supervisione. Delega la preparazione dei piatti ai suoi chef esecutivi, che lavorano in stretta collaborazione con lui per garantire che i piatti siano esattamente come desiderati. Tuttavia, durante le occasioni speciali o quando ci sono ospiti VIP, Cannavacciuolo cucinerà personalmente per creare un’esperienza culinaria unica.
Ristorante Borghese
Il ristorante Borghese, condotto dal noto chef Lorenzo Borghese, ha un approccio diverso. Borghese cucina personalmente i piatti del suo menu degustazione, che cambia regolarmente. Tuttavia, il ristorante offre anche un menu à la carte e in questo caso la preparazione dei piatti viene effettuata da un team di chef altamente qualificati, supervisionato attentamente da Borghese stesso.
Altri famosi chef stellati in Italia
-
Massimo Bottura
A Osteria Francescana, il celebre chef Massimo Bottura è molto coinvolto nella cucina. Collabora strettamente con i suoi chef, personalmente preparando molti dei piatti che vengono serviti nel suo ristorante.
-
Enrico Crippa
Enrico Crippa, chef del ristorante Piazza Duomo, crede nella delega e nel lavoro di squadra. Nonostante cucini personalmente molti dei suoi piatti, lascia che il suo team si esprima e si occupi di alcune preparazioni importanti.
-
Massimiliano Alajmo
Al ristorante Le Calandre, il pluristellato chef Massimiliano Alajmo tiene molto al controllo di tutte le operazioni. Si impegna personalmente nella creazione dei menu e supervisiona attentamente il lavoro dei suoi chef esecutivi.
Come possiamo vedere, la realtà nei ristoranti degli chef stellati è varia. Alcuni chef si dedicano personalmente alla preparazione dei piatti principali, mentre altri preferiscono delegare questa responsabilità ad altri membri altamente qualificati del loro team. Indipendentemente da chi cucina i piatti, tuttavia, una cosa è certa: l’alta qualità e l’attenta cura dei dettagli sono sempre presenti in ogni piatto servito nei ristoranti di questi rinomati chef stellati.