Determinare la modalità di consegna
Prima di tutto, è importante scoprire se l’azienda a cui ti stai candidando accetta ancora curriculum cartacei. In molte situazioni, viene richiesta la consegna del curriculum via email o attraverso i moduli online sul sito aziendale. Verifica sempre questa informazione, o potresti finire per perdere tempo ed energie.
Preparare il curriculum vitae e la lettera di presentazione
Una volta confermato che l’azienda accetta curriculum cartacei, assicurati di preparare una copia pulita e ben strutturata del tuo curriculum vitae, insieme ad una lettera di presentazione (se richiesta). Verifica che non ci siano errori di ortografia o di grammatica, e assicurati che il tuo curriculum sia aggiornato con tutte le tue esperienze lavorative e le tue competenze.
Ricerca l’indirizzo dell’azienda
Il prossimo passo consiste nel trovare l’indirizzo dell’azienda a cui desideri consegnare personalmente il tuo curriculum vitae. Solitamente, questa informazione può essere trovata sul sito web dell’azienda o su altri portali online. Fare una breve ricerca su internet ti aiuterà a trovare le informazioni necessarie.
Scegliere il momento giusto
Una volta trovato l’indirizzo, è importante pianificare attentamente quando consegnare il tuo curriculum vitae. Evita di presentarti in orari di punta o negli orari di pausa pranzo, quando il personale dell’azienda potrebbe essere occupato o meno disponibile a ricevere i candidati. Cerca di scegliere un momento tranquillo durante l’orario di lavoro, quando dovrebbero essere presenti le persone del dipartimento delle risorse umane.
Preparati per l’interazione
Quando consegni personalmente il tuo curriculum vitae, non ti limitare a lasciarlo sulla reception e andartene. Invece, sii pronto ad avere un breve scambio di parole con il responsabile delle assunzioni o un membro del personale delle risorse umane. Fai una breve presentazione di te stesso, dimostra il tuo interesse per l’azienda e chiedi ulteriori informazioni sul processo di selezione. Questo potrebbe fare la differenza nella tua candidatura.
- Ricordati di essere sempre educato e rispettoso durante l’interazione.
- Mostra fiducia e sicurezza in te stesso, ma senza sembrare arrogante.
- Ringrazia sempre l’interlocutore per il suo tempo e per l’opportunità di consegnare personalmente il tuo curriculum vitae.
Consegnare personalmente il curriculum vitae può essere un’ottima occasione per fare una prima impressione positiva. Seguendo questi consigli, potrai aumentare le tue possibilità di essere considerato per il lavoro desiderato. Buona fortuna nella tua ricerca!