Per la base della crostata servono solo pochi ingredienti: farina, zucchero, burro e uovo. Si può cominciare unendo in una ciotola la farina con lo zucchero e il burro ammorbidito, lavorando il tutto con le mani fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungere quindi l’uovo e formare una palla, avvolgere in una pellicola e lasciar riposare in frigo per almeno mezz’ora.
In ogni cucina c’è un segreto per una crostata perfetta, e quello che noi vi sveliamo è quello di stendere la pasta non solo sulla superficie ma anche sulle pareti della tortiera, in modo che poi la fragola non esca o si deformi dal forno. Una volta estratta la pasta dal frigo, sbattete la pasta con un mattarello, e posizionatela sulla tortiera, in modo da far aderire bene la pasta alle pareti.
Per farcire la crostata, basta tagliare a metà le fragole e disporrerle sulla pasta, in modo da ricoprire tutta la superficie. Non esagerate con la quantità di fragole, altrimenti non si cuoceranno bene e rimarranno troppo umide. Quando avete disposto la quantità desiderata di fragole, distribuite un cucchiaio di zucchero sopra di esse. Le fragole libere producono liquidi durante la cottura, ma lo zucchero agisce come un antiacido, evitando che il sapore della torta sia troppo acido.
Infornare a forno caldo a 180° per circa 30 minuti, o finché la crostata non assume un bel colore dorato. Quando la crostata è pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare completamente, per un’ora almeno. Se si desidera, si può anche decorare con dello zucchero a velo, ma in assenza di quest’ultimo il sapore della crostata rimarrà comunque delizioso.
Questa crostata di fragole è un dolce che cerca di concentrare il sapore fresco e dolce delle fragole all’interno di una pie con pasta croccante. In questo modo, il sapore delle fragole rimane preminente rispetto all’impasto, rendendo la crostata una vera delizia. Inoltre, il suo sapore è così buono da essere gradito da adulti e bambini.
Insomma, se state cercando un dolce, facile da preparare e che esalta il sapore delle fragole, questa crostata è l’ideale. Basta pochi ingredienti e un po’ di attenzione durante la preparazione, e in un breve lasso di tempo si avrà un dolce capace di conquistare il palato di tutti. Provare, per credere!